A campaign of
Géza GárdonyiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
No online advanced payment! The budget is divided into pledges and you can support a project by booking as many pledges as you like. At the end of the campaign if all the pledges have been reserved, the project is considered financed and you will be contacted by the project’s author to pay off the reserved pledge. The project author proposes methods of payment and directly gets the money!
Presentiamo l’ebook di Stelle di Egerdomenica 17maggio 2015 ore 15 al Salone Internazionale del Libro di Torino nella sezione digitale di Book to the Future.
Scritto nel 1901 da GézaGárdonyi, Egri csillagok (“Stelle di Eger”) è un romanzo storico e celebra il coraggio e l’amor di patria del popolo ungherese sotto la dominazione ottomana a metàCinquecento. Tutto inizia in Ungheria, nel periodo in cui Turchi ed eserciti della Corona degli Asburgo si contendono il territorio magiaro. Il culmine è l’assedio del 1552 alla fortezza di Eger, dove apprenderete l’arte della guerra a colpi di cannone, polvere da sparo, “oggetti” da combattimento corpo a corpo, pece bollente gettata sul nemico assalitore, eroica resistenza di un popolo che non finisce di sorprendere l’avversario.
La sua lettura scorre agile ed è avvincente, Gárdonyi rende i personaggi vivi e le imprese che compiono sono memorabili per la loro umanità. In inglese è stato tradotto con il titolo Eclipse of the Crescent Moon.
Di Géza Gárdonyi sono stati tradotti in italiano:
– Az a hatalmas harmadik, 1903, trad. it. Quel misterioso terzo,Genio, 1934
– Isten rabjai, 1908, trad. it. Gli schiavi di Dio, UTET, 1939
– Az én falum, 1908,trad. it. Il mio villaggio,Istituto statale d'arte Urbino, 1958
– A láthatatlan ember,1901,trad. it. Sotto la tenda di Attila,Bruno Mondadori, 1983.
Egri csillagok (“Stelle di Eger”) ancora non è pubblicato in Italia perché nessun traduttore è stato abbastanza ardito per affrontare le quasi 500pagine che compongono l’opera. E nessun editoreitaliano si è cimentato nello stampare su carta una simile storia eroica della Mitteleuropa di un tempo che fu. Ora la traduttrice coraggiosa c’è: è PatriciaNagy e la sua traduzione dall’ungherese è qui già pronta che aspetta di proporsi a voi lettori. Anche la formulaeditoriale è stata individuata e, guarda caso, è «100per100digitale». Di Stelle di Eger uscirà grazie a voi un ebook. Se per l’editoria tradizionale pubblicarlo su carta rendeva irraggiungibile un break-even in un’opera ponderosa per foliazione come questa, il librodigitale invece non imporrà punti di pareggio obbligati, né limiti di distribuzione per un contenuto che merita.
La nostrascommessa è che sottoscriviate quote che permettano di far uscire l’ebook di Stelle di Eger e, per quanti lo desiderano, la copiacartacea. Basta cliccare sul pulsante PRENOTA e scegliere la “ricompensa” di nostro interesse. (In questa fase si tratta esclusivamente di una prenotazione della quota: il pagamento verrà richiesto soltanto a conclusione della raccolta budget.)
La vostrascommessa è sostenere il progetto anche con il passaparola, coinvolgendo amici e colleghi che amano leggere bei libri ed ebook!
L’iniziativa di puro scouting è di eBookReaderItalia.com, il blog sul mondo dei lettori ebook.
L'ebook uscirà autonomamente in regime di self-publishing curato da Patricia Nagy con suoi tecnici di supporto.
Per contatti e informazioni: ebookreaderita@gmail.com
Comments (2)