or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Sostieni l'edizione 2021 di IrpiMedia

A campaign of
IrpiMedia

Contacts

Sostieni l'edizione 2021 di IrpiMedia

Campaign ended
  • Raised € 3,409.00
  • Sponsors 63
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Books and publishing
  • Obiettivi
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

A campaign of 
IrpiMedia

Contacts

The project

Scopri perché per fare giornalismo di qualità c’è bisogno del tuo aiuto. Costruisci con noi l’informazione che meriti sostenendo l’edizione 2021 di IrpiMedia: noi siamo già al lavoro, unisciti a noi!

CHI SIAMO

Inchieste, approfondimenti e idee nel pubblico interesse. Questo è IrpiMedia, un gruppo di giornalisti indipendenti, che crede nel ruolo di pubblico servizio e garanzia democratica propria del giornalismo. 

Ambiente, criminalità organizzata, mala amministrazione, corruzione, ineguaglianze sono i temi di cui ci occupiamo da sempre. Per parlarne in modo indipendente attraverso le nostre inchieste nel 2020 abbiamo lanciato IrpiMedia. Partendo sempre da un solo fattore: i fatti.

Abbiamo cercato di costruire contesto, senso e conoscenza laddove spesso l’informazione è frammentaria e cerchiamo sempre di spingerci oltre verità di comodo e facili deduzioni per offrire a Voi lettori nuove chiavi di lettura, prospettive sui fatti e argomenti e l'informazione che meritate.

IrpiMedia non risponde a nessun azionista o proprietario, ma solo a IRPI (Investigative Reporting Project Italy), l'associazione che riunisce i suoi fondatori, che per definizione non può distribuire profitti.

Vieni a conoscere la redazione!

COSA FACCIAMO

Ecco un esempio del nostro lavoro

Non finisce qui, perché puoi vedere tutto il resto in maniera completamente gratuita e accessibile sulla nostra collezione di inchieste. Il tuo sostegno ci aiuterà a produrne di nuove e migliori in formati testo, audio, video e grafico. Allo stesso modo le nostre risorse ci permettono di realizzare iniziative in contesti educativi e scolastici: contribuendo permetterai inoltre a IRPI di continuare a entrare in scuole e università per sensibilizzare gli studenti ai temi che trattiamo e all'utilizzo corretto dei media.

LETTORI SEMPRE PIÙ AL CENTRO

È stato un anno difficile che non ci ha purtroppo permesso di stare a contatto con i nostri lettori sui territori tanto quanto avremmo voluto, ma siamo determinati a portare avanti la nostra avventura insieme a Voi. Il dialogo con la nostra community sarà sempre più rilevante e ci auguriamo frequente. Per questo alla termine del crowdfunding apriremo su Facebook, in abbinamento con la nostra pagina ufficiale, il gruppo “sostenitori di IrpiMedia”, per continuare questo dialogo con l'auspicio che da virtuale si possa trasformare in reale nel più breve tempo possibile. 

PERCHÉ CI SERVE IL TUO AIUTO

Ci finanziamo attraverso donazioni di privati, fondazioni, partecipazione a bandi e grants. Per questo il contributo dei lettori è fondamentale: non ti chiediamo di pagare per un servizio – non abbiamo tariffari o abbonamenti – ma di partecipare secondo le tue possibilità perché condividi i nostri valori e credi nel ruolo del giornalismo di pubblico interesse, cioè un giornalismo libero e indipendente in grado di fare la differenza. Vogliamo che tutti possano leggere, vedere e ascoltare le nostre storie, sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. Ma per fare buon giornalismo, libero anche da logiche pubblicitarie è necessario il sostegno diretto dei lettori.

Il giornalismo investigativo richiede una grande quantità di tempo e risorse, ma è l’unico in grado di scavare a fondo e denunciare il sommerso, per cambiare le cose nell’interesse di tutti. Questo giornalismo deve restare libero e accessibile a tutti. Aiutaci a renderlo
possibile, sostieni IrpiMedia!

Il giornalismo alimenta la democrazia. Alimenta il giornalismo!

DIFFONDI QUESTA CAMPAGNA

Puoi aiutarci a diffondere questa campagna sui social con l'hashtag #SostengoIrpiMedia (pubblicando un post, oppure un video in cui racconti perché hai deciso di sostenerci)!


CREDITI

Video: Erica Segale

Grafiche: Due Studio

P.s.: Le ricompense che prevedono una spedizione saranno limitate all'invio sul territorio italiano.

Rewards

Contribute
Campaign ended
€20.00

Sostenitore

Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

Select
€40.00

IrpiMedia che passione

Ebook della serie #ArchiviCriminali (formato EPub, Mobi e PDF) + Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

Select
€60.00

Segugio

Ebook della serie #ArchiviCriminali (formato EPub, Mobi e PDF) + un Ebook tratto da una delle serie di inchieste di IrpiMedia scelto dalla redazione + Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

Select
€80.00

Topo d'archivio

Libro cartaceo della serie #ArchiviCriminali + Copriwebcam IrpiMedia + un Ebook (formato EPub, Mobi e PDF) tratto da una delle serie di inchieste di IrpiMedia scelto dalla redazione + Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

Select
€100.00

Occhio di falco

Una stampa firmata in formato A3 di una foto di Luca Quagliato + Ebook della serie #ArchiviCriminali (formato EPub, Mobi e PDF) + Copriwebcam IrpiMedia + Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

Select
€150.00

Silver Donor

Una copia del libro fotogiornalistico “La Terra di Sotto” di Luca Quagliato e Luca Rinaldi + una stampa firmata formato A3 di uno scatto di Luca Quagliato + Copriwebcam IrpiMedia + Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

25 to go
Select
€500.00

Gold Donor

Una copia del libro fotogiornalistico “La Terra di Sotto” di Luca Quagliato e Luca Rinaldi + una stampa firmata formato A3 di uno scatto di Luca Quagliato + Copriwebcam IrpiMedia + Nome sul report di fine d'anno + Iscrizione al gruppo Facebook “Sostenitori di IrpiMedia”

4 to go
Select

Comments (20)

Per commentare devi fare
  • FG
    Francesco Pochissimo, ma ci tenevo
    • PL
      Piero Sono sempre più convinto che la libertà di stampa, e non di pubblicare verità artefatte a proprio uso e consumo, sia il sale della democrazia (...gran parte del giornalismo italiano è, insignificante, insipido, scialbo, sciapo, scipito). Per questo motivo sostengo il vostro progetto...
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Grazie Piero! Per noi è un orgoglio essere sostenuti con queste motivazioni!
        2 years, 5 months ago
    • AZ
      Andrea Ho aderito perché in questo mondo popolato di fakenews e clickbait c'è bisogno di approfondimento di qualità. Ottimo lavoro, continuate così. A rileggervi presto. Andrea
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Grazie del messaggio Andrea e del tuo contributo! Cercheremo di essere all'altezza del compito :)
        2 years, 6 months ago
    • LQ
      Luca Quagliato Avanti tutta
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Fortissimo!
        2 years, 6 months ago
    • RB
      Riccardo Ho letto alcuni articoli e ho deciso di supportare il progetto. Credo che le inchieste siano parte fondamentale della democrazia.
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Grazie Riccardo, per queste belle parole. Il fatto che prima tu abbia letto e poi deciso di supportare il progetto ci piace ancora di più! :)
        2 years, 6 months ago
    • ml
      marco Grandissimo progetto, continuate così, spero un giorno di poter collaborare con voi!
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Grazie Marco per il tuo sostegno!
        2 years, 6 months ago
    • avatar
      Sara Ciao ragazzi! Fantastici, sostengo e sarò curiosa di vedere ebook e il gruppo Facebook. Bravissimi!
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Ciao Sara! Grazie per il tuo supporto! Non rimarrai delusa :) A presto e continua a seguirci!
        2 years, 8 months ago
    • mb
      mirko Grazie a tutto lo staff per il grande impegno e professionalità!
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Grazie a te Mirko per il supporto! Continua a seguirci! ;) Qui -> https://irpimedia.irpi.eu/greenwashing-deep-sea-mining/ uno degli ultimi nostri lavori che potrebbe interessarti. A presto e ancora grazie!
        2 years, 8 months ago
    • AT
      Silenzioinsala.com W, W, W Irpi!
      • avatar
        Investigative Reporting Project Italy Sempre! Ollè! :))
        2 years, 8 months ago
    • MB
      Mario Rinuncio alla ricompensa

      Community

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      10. Ridurre le disuguaglianze

      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

      11. Città e comunità sostenibili

      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.