A campaign of
paolo ArenaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il progetto
L'Associazione Magazzino di Mutuo Soccorso APS-Eolie nasce nel dicembre del 2017 a Lipari, l'isola più grande dell'arcipelago delle Eolie, con l'idea di attivare la comunità locale e coinvolgerla in iniziative di solidarietà sociale, eventi culturali, mutualismo, azioni di promozione del territorio e di tutela dell'ambiente.
Nel corso di questi anni siamo riusciti a coinvolgere sempre più persone attorno ai nostri progetti, saldando un legame intergenerazionale tra isolani, tra abitanti stabili delle isole e amanti delle Eolie che approdano qui per periodi più o meno lunghi dell'anno.
Perché sostenerci?
Le direttrici della nostra attività sono l'ambiente, le persone e le azioni di cura che ci interconnettono gli uni agli altri, e in scala maggiore all'habitat in cui abbiamo la fortuna di vivere. Ogni nostra azione è pensata per mettere in relazione questi elementi.
Vogliamo continuare a immaginarci e a realizzare una vita migliore, ricca di esperienze profonde e di sviluppo personale e collettivo per queste isole meravigliose e per tutti noi che le abbiamo scelte come casa o come luogo dell'anima anche temporaneo.
Questi sono alcuni dei progetti più significativi che abbiamo portato avanti fino ad oggi:
GAP (Gruppo di Acquisto Popolare)
Appuntamento settimanale tra consumatori e produttori locali senza alcun fine di lucro, per incentivare la produzione agricola locale, il mangiare sano e rispettoso dell’ambiente e del lavoro, con un'offerta che non sia appannaggio solo di una nicchia di persone benestanti.
Orto Sociale
Gestione di un terreno in comodato d'uso dove decine di persone si ritrovano per coltivare in maniera naturale e condividere buone pratiche, seguendo la rotta dell’agricoltura organica e rigenerativa, tramite corsi tematici organizzati periodicamente.
PuliAMO Lipari
Appuntamenti mensili in cui puliamo e recuperiamo i luoghi sporchi, degradati e abbandonati dell’isola (principalmente spiagge e sentieri) coinvolgendo le persone del posto e stimolando la riappropriazione e la cura del territorio. Abbiamo lavorato principalmente sulle isole di Lipari, Panarea e Vulcano anche in collaborazione con associazioni e istituzioni locali come Legambiente, MareVivo, Aeolian Island Preservation Fund e I.C. Lipari Santa Lucia.
Cinema in piazza “Racconti d’estate”
Rassegna di cinema all’aperto in vari spazi pubblici dell'isola di Lipari, dal quartiere popolare di “Supra a terra” al Parco Archeologico delle Isole Eolie, in collaborazione con associazioni e istituzioni locali, alla presenza di registi, scrittori e esperti di cinema e letteratura.
L'evento è considerato parte integrante dell'attività di cineforum invernale che si svolge nella sagrestia della chiesetta del Purgatorio a Marina Corta, e che costituisce un momento culturale importante per il nostro territorio in cui manca da troppi anni una sala cinematografica al chiuso.
Festa dei Popoli
Giunta alla seconda edizione, è una delle attività di cui andiamo più fieri.
Festa in piazza in cui sono coinvolte attivamente le varie comunità nazionali presenti a Lipari (più di 10 nell’ultima edizione). Attraverso la cucina e la musica veicoliamo un messaggio di tolleranza e di inclusione nella maniera più semplice e immediata, grazie alla costruzione partecipata dell’evento che trasforma ogni comunità da “partecipante” a “organizzatore”.
Altre attività:
Siamo inoltre promotori, insieme ad altre realtà, di azioni di mobilitazione pubblica e collettiva in difesa dell'ambiente (Mobilitazione contro inceneritore della Valle del Mela) della salute (Mobilitazione in difesa dell'Ospedale di Lipari) della mobilità sostenibile (Critical mass in favore della viabilità ciclistica a Lipari e attività di ciclofficina nei locali della scuola) di solidarietà attiva in caso di eventi particolarmente difficili che hanno interessato la comunità (mareggiata ad Acquacalda e parossismo a Ginostra). Promuoviamo iniziative in sostegno dei popoli in lotta (mobilitazione pro-Palestina, raccolta fondi in favore del Rojava). Promuoviamo, in colaborazione con più di dieci associazioni locali, il progetto Nessun’isola è un’isola.
E ancora non vi abbiamo raccontato tutto!
Per avere una panoramica completa delle nostre attività, seguici su facebook e instagram.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (2)