A campaign of
Claudio SistoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Sostenendo il magazine online Photopress - Mondo sommerso e il cartaceo MONDO SOMMERSO LA RIVISTA AMATA DA CHI AMA IL MARE, aiuti il mare e tutto il mondo che lo compone ad essere raccontato in ogni sua sfaccettatura e scoperta, in modo costante e coerente.
La Redazione non solo è composta da Professionisti della subacquea ma da Giornalisti indipendenti decisi a divulgare la bellezza e l'amore di ciò che esiste sotto e sopra al livello del mare senza tralasciare le criticità che purtroppo lo attanagliano.
I nostri reporter affrontano anche lunghi viaggi per documentare e descrivere la maestosa grandezza del Pianeta blu.
Per questo il tuo contributo tiene in vita la narrazione e la magia che il mare e gli oceani restituiscono sottoforma di fotografie di qualità, articoli, reportages, approfondimenti ed interviste.
DOCUMENTARI: TYRRHENIA REDISCOVERY
©Tyrrhenia rediscovery è una serie documentaristica prodotta e organizzata dalle riviste Photopress - Mondo sommerso e da MONDO SOMMERSO LA RIVISTA AMATA DA CHI AMA IL MARE
Il Progetto TYRRHENIA REDISCOVERY promuove la sensibilizzazione e la valorizzazione degli ambienti acquatici tramite attività di carattere scientifico, culturale e sociale.
I documentari, autoprodottI, si impegnano a raccontare lo stato dei mari e dei fiumi dal punto di vista ambientale, storico e sociale, con la volontà di coinvolgere strutture ed enti intenti a partecipare con incontri scolastici, interviste, visite subacquee con i centri specializzati del posto e altro ancora per dimostrare quanta bellezza da scoprire, amare e proteggere può donarci il "mare nostrum".
La modalità di produzione, promozione e divulgazione dei documentari sarà cruciale per l'ottima riuscita, diffusione e visibilità di quello che racconteremo tramite le nostre camere di presa.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Comments (2)