The project
Di cosa si tratta.
Realizzazione cd e videoclip.
Ciao
come sai sono un cantautore e sono passati diversi anni da quando ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla mia musica.
Il primo disco, “Electroquiet”, era un progetto particolare, in lingua inglese, nato quasi come un gioco. Diciamo che è servito per rompere il ghiaccio e varcare il mondo della musica inedita.
Con il secondo disco, intitolato“Mondo Matrioska” ho avuto belle soddisfazioni e ottimi apprezzamenti, sia dagli addetti ai lavori sia da semplici appassionati di musica.
Il disco però era nato sulla carta quando la band ancora non esisteva, le canzoni erano belle ma forse mancava qualcosa.
Devo dire che, probabilmente, il motivo per cui ora sono qui è proprio a causa di uno dei complimenti più singolari che ho ricevuto riguardo a “Mondo Matrioska”:” Gaetano con questo disco hai fatto vedere che le cose le sai fare...... ORA FALLE!”
È stato molto bello, sincero e stimolante. Ma veniamo al punto.
Realizzazione del cd e del videoclip.
In questi anni mi sono messo al lavoro insieme a Carlo, Luca, Renato ed Emiliano. Credo che abbiamo fatto un lavoro eccezionale e devo dire che sono venute fuori delle canzoni veramente molto belle.
Abbiamo iniziato a registrare i pezzi in studio di registrazione e l’uscita del disco è prevista per settembre 2018.
Le canzoni hanno tutte una loro individualità; ce n'è una in particolare a cui sono molto affezionato, è “Il tatuaggio elettrico”, dedicata al grande illustratore italiano Andrea Pazienza. Già ero un estimatore dell'arte di questo grandissimo e visionario disegnatore, che considero sempre attuale, qualità questa molto ma molto rara.
La scintilla è scattata con la lettura di un libro a lui dedicato,” Pazienza - Geografia della memoria” di Enrico Fraccacreta, Michele Trecca, Enzo Verrengia. Edizioni Biblioteca economico giuridica Felice Chirò, San Severo 2004.
Questo libro è stato scritto col cuore e mi ha aiutato a scoprirechi fosse davvero Andrea Pazienza, cosa ci fosse dietro ai suoi fumetti, a scoprire il ragazzo, gli amici, i familiari ed è stato emozionante.
Come sai oggi è importantissimo abbinare il videoclip all'uscita della canzone, praticamente oggi la musica la si vede.
Abbiamo deciso di realizzare il videoclip di questa canzone, ma per fare le cose per bene ci deve essere una produzione, un soggetto, una sceneggiatura, dei cineoperatori, un regista, dei costumisti, un grafico, un montatore degli attori e tutto il resto.
Questo significa sostenere ingenti spese.
Anche la registrazione del cd richiede notevoli spese.
Qui sotto ho schematizzato un po' il progetto per farti capire meglio.
Quello che ti chiediamo è di fare una donazione per il progetto, nei limiti delle tue possibilità, e, come previsto da questo tipo di formula, avrai in cambio di un riconoscimento simbolico (per il dettaglio vai a “sostieni questo progetto”) oltre che la nostra profonda gratitudine.
Inoltre ogni “donatore” verrà citato e ringraziato pubblicamente sul nostro sito internet o sui nostri spazi social o nei live.
Le donazioni verranno utilizzate per la realizzazione dell’intero cd e per girare il videoclip della canzone “Il Tatuaggio elettrico”.
In totale abbiamo stimato che, stando molto attenti, e grazie alla partecipazione gratuita di amici professionisti dell'audio/video, riusciamo a rimanere sotto ai 10.000,00 euro. Noi ne chiediamo 5.000,00 tramite questo crowfunding e contiamo di reperire il resto tramite altri canali e l’auto produzione.
Chi c'è dietro al progetto
Dietro al progetto c'è un gruppo di creativi e professionisti del mondo audio video foto e grafica che lavorerà alla migliore riuscita possibile.
THE BAND: Gae Campana Voci e chitarre, Carlo Fantini tastiere, Luca di Diego chitarre elettriche, Renato Verì basso, Emiliano Buzzelli batteria.
Suono: Bess studio Pescara, studio Flessibile di Lucio Piccirilli
Grafica: Luca di Francescantonio
Riprese: Gianfranco Senese
Montaggio: Simona Bassanini
... e tanti altri
SO CHE E' UN OBIETTIVO MOLTO AMBIZIOSO MA SONO SICURO CHE COL TUO AIUTO CE LA FAREMO, TU ,SE PUOI, AIUTACI.. GRAZIE :)


Comments (11)