A campaign of
Elisabetta PinaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Somewhere in Milan è stata una mostra itinerante su Milano, una città ricca di angoli nascosti e con tante storie da scoprire. Spesso davvero insolite. In questo momento delicato in cui non sappiamo che cosa accadrà, desidero realizzare un piccolo progetto per contribuire alla rinascita di Milano e dei milanesi.
Milano è la mia città e non la abbandonerò mai per tanti motivi, personali e lavorativi. Il progetto è in evoluzione. Il primo passo è la realizzazione di un libro fotografico, per il momento digitale, con testi e racconti della magnifica penna della collega e amica Chiara Dalla Tomasina. Il libro sarà distribuito sulle principali piattaforme digitali.
A chi potrà e vorrà sostenermi in questa impresa con 10 euro invierò per mail il pdf del libro e a chi vorrà essere particolarmente generoso (con un contributo minimo 25 euro) invierò a casa una stampa professionale 20 x 30 cm di una immagine a libera scelta.
La cifra richiesta è quella necessaria per realizzare questo progetto. Se dovessero, come spero, essere davvero in molti a credere in me, una parte sarà devoluta alla Croce Rossa Italiana di via Pucci a Milano a sostegno dell'emergenza sanitaria.
Chi sono e cosa faccio
Giornalista professionista, blogger, fotografa e specializzata in comunicazione digitale, sono nata a Milano in una famiglia di giornalisti. Di pari passo con gli studi universitari in Scienze Politiche ho frequentato la scuola di fotografia Riccardo Bauer. Le competenze acquisite mi hanno permesso di elaborare una tesi di laurea centrata sulla fotografia come arte politica. Oggi mi occupo di digital media strategy e contenuti per editori, aziende e professionisti.
Qualche anno fa ho sviluppato un progetto fotografico sui miei canali social per mostrare la mia città - a torto e troppo spesso identificata solo come capitale italiana del lavoro, grigia e inospitale - nella sua natura più sconosciuta, ovvero quella sensibile, pop, rock, underground, vitale e quasi mistica.
I miei lavori sono stati esposti in mostre, personali e collettive, tra questi: Nell’arco di un anno, personale svoltasi presso il Gogol’ Ostello nel 2013; e Out of Works 2.0., collettiva ospitata dalla stessa sede l’anno successivo.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (3)