A campaign of
Guido OlivaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
“SOLITALIA”
IN SOLITARIA PER L’ITALIA: road-trip enogastronomico
Un road-trip, o viaggio su strada, in sella ad una moto e dormendo in una tenda. L’idea è quella di viaggiare alla ricerca di terreni e coltivazioni che rendono il nostro Paese unico in tutto il mondo.
Partirò da casa mia, a Lecce. Dal cuore del Tacco, per risalire a zig zag, come un ubriaco, tutto lo Stivale, passando per Trento fino a Torino. Quasi 5000 km con la mia prima moto a zig zag per l'Italia. Sosterò in tenda e chiedendo ospitalità a cantine, agriturismi e masserie lungo la strada.
Durante il viaggio porterò avanti un diario di bordo, strumento di raccolta e condivisione delle esperienze, Vermi rivista mi supporterà con la pubblicazione del materiale prodotto. Ogni giorno porterà un riassunto della tappa e sarà corredato di foto ed alcune brevi clip. Utilizzerò principalmente il mio profilo Instagram per gli aggiornamenti social, più immediati e semplici da utilizzare per comunicare con i miei followers e per chiedere suggerimenti riguardo i posti da visitare.
Chiedo un aiuto a chiunque voglia sostenermi in quest'avventura low-budget, che conta proprio sulla collaborazione e sullo scambio. Vi chiedo un aiuto e sarete in viaggio con me. SOLI, SU UNA MOTO, CERCANDO UN POSTO DOVE MANGIARE E BERE BENE, DOVE DORMIRE MALE!
PARTENZA: 16 MAGGIO
RITORNO: AIUTAMI A CONTINUARE IL VIAGGIO
10/05/2022 SUPPORTO TECNICO DA:
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Comments (8)