A campaign of
ScienzaPopContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna anche quest'anno dal 15 al 17 giugno 2023 "ScienzaPop - Festival della Scienza dell'Esquilino", dedicato al tema della Paura. Per tre giorni, presso la scuola "Di Donato", il festival offrirà dibattiti, spettacoli ed esperienze laboratoriali per bambine/i, ragazze/i e adulti, dalle 17 fino a sera. L'obiettivo del festival è rendere i grandi temi scientifici accessibili a tutti attraverso la partecipazione attiva.
Il festival si svolge nel rione Esquilino, luogo di convivenza e incontro di culture provenienti da ogni parte del mondo. Tutte le attività, compresi i laboratori, saranno completamente gratuite.
Il programma completo sarà pubblicato su: https://www.scienzapop.it
Il festival è autofinanziato e la sua sostenibilità dipende anche dal tuo contributo, attraverso il quale rimborseremo le spese dei vari relatori e partecipanti, acquisteremo i materiali necessari ai laboratori, copriremo le spese generali per l’organizzazione, la disseminazione, e la logistica.
Chi ci avrà sostenuto, troverà un piccolo premio al banco dell'accoglienza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Comments (7)