A campaign of
Orchestra Sinfonica SavonaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ne è passato di tempo da quel 1992, quando l’ “ Associazione savonese per la musica da camera ”, poi Orchestra Sinfonica di Savona , volle colmare una mancanza di musica in città, ricca di una bella sala come il Teatro Chiabrera .
Da subito assunse la direzione dell’Orchestra Massimo De Bernart . Nel 2002 Carlo Maria Giulini diventa Presidente onorario facendone la sola orchestra al mondo ad aver avuto questo privilegio.
Oggi vuol dire sinfonica ; alta formazione , essendo stato l’unico centro musicale del territorio iscritto all’albo degli enti gestori della Regione Liguria, in coordinamento con l’ Accademia Musicale di Savona ; produzione di eventi particolari e fuori dagli schemi; lirica e cross over; festival barocch i con l’uso di strumenti originali e prassi esecutiva informata; vuol dire il progetto Voxonus , un brand che contiene formazioni di alto livello a geometria variabile, come il Voxonus Duo, Voxonus Quartet, Voxonus Orchestra, fino all’elevatissima statura qualitativa del Voxonus Choir. Presidente e direttore artistico è Claudio Gilio , direttore principale Pietro Borgonovo , direttore stabile Voxonus Orchestra e Coro, Filippo Maria Bressan .
L’Orchestra sinfonica di Savona , istituzione senza scopo di lucro, ha bisogno del tuo sostegno. La città e le istituzioni che ci hanno sostenuto non sono più in grado di garantire l'aiuto necessario. La situazione è certo generalizzata nel nostro Paese, ma nella nostra Provincia, Savona, la crisi è molto pesante. Molte orchestre in Italia sono state chiuse, la nostra intenzione, con grandi sacrifici, è quella di resistere .
Abbiamo tessuto una trama fatta di Musica e di Cultura che interessa il territorio e intercetta le persone già dalla prima infanzia, coinvolgendole in progetti sinergici, grazie anche alla stretta partnership con l 'Accademia Musicale di Savona .
Non vogliamo perdere un lavoro, di ventiquattro anni , un'orchestra che è stata un esempio di rapporto virtuoso con i settori pubblici e privati, un'eccellenza del territorio. Crediamo ancora nell'associazione di persone che vogliano tutelare il bene intangibile e immateriale, la base culturale sulla quale si fonda il nostro vivere civile. Per questo tra le proposte di crowdfunding troverai anche la possibilità di unirti a noi, associandoti.
Aiutaci a sostenere l'Orchestra Sinfonica di Savona, contribuisci a salvaguardare la Musica e la Cultura .
Comments (0)