or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Salviamo i Tigli dell'Ex Fiera a Pordenone

A campaign of
Legambiente Pordenone

Contacts

A campaign of
Legambiente Pordenone

Salviamo i Tigli dell'Ex Fiera a Pordenone

Support this project
100%
  • Raised € 2,250.00
  • Sponsors 54
  • Expiring in 88 days to go
  • Type Donation  
  • Category Community & social
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    11. Città e comunità sostenibili
    15. Vita sulla terra

A campaign of 
Legambiente Pordenone

Contacts

The project

SALVIAMO I TIGLI DELL’EX FIERA A PORDENONE


C'è ancora pochissimo tempo per bloccare l'inizio dei lavori nell’Ex-Fiera di Pordenone, le motoseghe sono pronte a partire per distruggere una parte del patrimonio naturale della città e un reale luogo di aggregazione giovanile.

L'amministrazione comunale di Pordenone sta pianificando un progetto di "riqualificazione" della ex Fiera, che mette a rischio ben 53 tigli sani, alberi quasi centenari e di inestimabile valore per la nostra città.

Rappresentati dallo studio legale Dini-Saltalamacchia della Rete Legalità per il Clima, abbiamo deciso di rivolgerci alla Giustizia e di presentare ricorso contro il Comune di Pordenone, la Soprintendenza Speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e i Ministeri della Cultura e dell'Interno.

I punti principali del nostro ricorso al TAR di Trieste sono:

🏗️ L'opera non tiene in considerazione i vincoli paesaggistici e architettonici.

🌳 Non prevede la piantumazione di nuove alberature che possano compensare la perdita dei 53 tigli centenari.

🏀 Il progetto non affronta il degrado dell'area e, anzi, minaccia il campetto, un importante luogo di aggregazione per i giovani.

🌍 La decisione di abbattere questi alberi è ancor più grave dato il contesto di emergenza climatica e l'inquinamento della nostra città. La protezione del verde urbano è fondamentale per la nostra salute e la qualità della vita.

Ora più che mai, abbiamo bisogno del vostro sostegno per affrontare le spese del nostro ricorso e per bloccare un’opera inutile e dannosa per la città.
Dona ora per salvare i tigli di Pordenone e difendere l’ambiente!

Grazie per sostenere la nostra causa.

Legambiente Pordenone, Il Tiglio Verde, Campetto Open Run e tutti i cittadini che amano il verde a Pordenone

Comments (14)

Per commentare devi fare
  • AZ
    Alessia Un piccolo contributo da una che è cresciuta all'ombra di questi tigli.
    • VP
      Vincenzo La bellezza e l'infinita utilità del verde devono sopravvivere a qualunque intento distruttivo
      • AV
        Alessandro In nome di quale innovazione si vuole cambiare una delle aree verdi più belle di Pordenone? Scelta scellerata e senza visione
        • GS
          Giorgio Cittadini innamorati della propria città, in ascolto della propria città, a difesa della propria città dalle colate di cemento e di denaro.
          • CI
            Cinzia È necessario difendere i nostri alberi.
            • PB
              Paola Condivido
              • MC
                MARTA Gli alberi non sono meno importanti di un nuovo impianto sportivo, di un parcheggio, di un'opera di design. Gli alberi non sono un ostacolo ma aggiungono grande valore ad un'area urbana. Impariamo a rispettarli.
                • avatar
                  Alessandra ❤️
                  4 weeks ago
              • AR
                Andrea Forza tigli!!!
                • avatar
                  Alessandra 🙏💪💪
                  4 weeks ago
              • gv
                giorgio Sono felice di poter sostenere questa iniziativa nelle forme che serviranno alla salvezza del parco
                • avatar
                  Luigina 🤸🏾‍♂️🤸🏾‍♂️🤸🏿‍♀️
                  4 weeks, 1 day ago
              • YR
                Yula Felice di poter contribuire per salvare degli alberi così importanti per la comunità pordenonese e non dimentichiamo, alberi dalla lunga vita
                • avatar
                  Luigina 🤗
                  4 weeks, 1 day ago

              Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

              Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

              3. Salute e benessere

              Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

              11. Città e comunità sostenibili

              Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

              15. Vita sulla terra

              Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

              Vuoi sostenere questo progetto?