A campaign of
SACROMUDContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Dopo l'uscita in CD, l'overground blues dei SACROMUD finalmente ruoterà a 33 giri al minuto!
Esce in VINILE l'album che sta riscuotendo consensi e apprezzamenti sia dagli addetti ai lavori che dagli appasionati di musica in generale!
Disponibili per questo crowdfunding anche il CD di "Sacromud", il primo CD (ancora sotto il nome di PBB) "Resized" del 2021, i plettri e la nuova T-Shirt!
Scegli in pacchetto nella modalità che preferisci diventando automaticamente il co-produttore di questo vinile!
Il Vinile conterrà 11 tracce! Troverete comunque all'interno del "bauletto" il codice per scaricare l'album nel formato che preferite (mp3, wave, flac ecc) dove è presente la bonus track n° 12 (The Woman's Trouble is Me)! Nulla andrà perduto! :-)
Tutti coloro che prenoteranno il vinile entro il 25 Gennaio saranno inclusi nei credits dell'LP!
Stessa cosa per le sponsorizzazioni. Se vuoi il logo della tua azienda, club, associazione, attività ecc. sostieni Sacromud entro il 25 Gennaio.
Naturalmente lo potrai fare anche oltre quella data ma il vinile sarà già in stampa. Il nostro ringraziamento avverrà comunque attraverso i social.
Paolo Tocco all'interno del suo radioprogramma Trans European Express dice: "I Sacromud arrivano da Gubbio ma in questo album eponimo si suona il resto del mondo, americano e non solo, berlinese e non solo. Da Tom Waits a George Michael, dal gospel al blues acido, dal pop al rock apolide ed il tutto grazie all’anima portante, Maurizio Pugno a cui va ascritta una grande ricerca e un gusto pregiato per tutto quel suono che vibra dall’anima…"
Antonio Bacciocchi, di Radio Coop, in poche righe fotografa gli igredienti di questo polpettone musicale masterizzato agli Abbey Road Studios di Londra: "Eccellente nuovo capitolo del progetto che ruota intorno al chitarrista-compositore Maurizio Pugno. Dodici brani di fangoso blues che attinge dalle atmosfere minacciose dei peggiori luoghi di New Orleans ma anche dal cuore profondo dell’America sonora in cui si fondono soul, funk, gospel, rhythm and blues. In perfetto equilibrio tra Jack White e Fantastic Negrito con Dr. John a benedire. Album spettacolare!"
Dopo l'uscita dei due singoli The Hider & The Seeker e Ordinary Day i Sacromud si sono da poco resi protagonisti di un esperimento che conferma la sfida madre di questa avventura. Come loro stessi sostengono "le radici, se lasciate radici, muoiono nel sottosuolo o peggio rimangono nell'oscurità. Per farle vivere e dargli un senso vanno rese albero, un albero che a sua volta regali a tutti i suoi frutti stagionali".
La convinzione di affondare il sacro fango nel contemporaneo ha fatto quindi fondere, con il brano Exodus, la musica dei Sacromud, quell'impasto sonoro e letterario che urla sopra i diritti umani, il diritto alla migrazione, contro le discriminazioni di genere e a favore della sostenibilità, all'arte visiva di Andrea Grosso Ciponte che ha poi dato il'animazione in pasto all'AI, l'intelligenza artificiale.
Tutti i video sono visibili sul canale ufficiale YouTube della band: www.youtube/@sacromud
L’orverground Blues è la risposta che Sacromud prova a dare quindi a coloro che si lasciano, a volte anche inconsapevolmente, sedurre dalla tradizione che alimenta il sound del sacro fangocontemporaneo, quella tradizione, che appartiene a tutti, anche a chi non conosce la retorica che ne contraddistingue il profilo.
Così l’overground blues prova ed esserela sintesi e la somma, in continua mutazione, dei valori utili al suo popolo e quel popolo deve continuamente rinnovarsi, se non vuol deperire.
Ma è anche un passeggiare dentro a Bluesland, la terra di tutti e dove tutti hanno generato la musica degli ultimi 150 anni:
«…Il blues è stato per me il sale con cui ho condito il mio percorso musicale…. – racconta Maurizio Pugno - ….non solo di musicista ma direi soprattutto di appassionato. SACROMUD, è quello che definisco altresì una fionda emotiva più che un gruppo musicale; ha trasformato il mio umile percorso in una sintesi sperimentale che prova ancora a mettermi e a metterci in discussione. Una ricerca a volte ostica, con la quale fare i conti ma dalla quale trarre spunti, un rompere gli oggetti per dare anima alla materia. Raffo ha tradotto tutte le contraddizioni del ruotare su se stessi attraverso, come ripeto spesso, il suo sacro fango…»
Cinque musicisti, cinque modi di vedere e sentire la musica, ma tutti proiettati al raggiungimento di musica pensata come un vero e proprio movimento musicale! Si prende fiato all’inizio e si espira tutto fuori, lentamente!
La pubblicazione di questo vinile è la radice stessa di questo ragionamento e sarà realizzabile grazie alla VOSTRA co-produzione e al VOSTRO sostegno!
Un grazie in anticipo a coloro che renderanno possibile tutto questo!
--------------------------------------------------------------------------
RAFFO BARBI - voce e cori
MAURIZIO PUGNO - chitarre elettriche, acustiche, dobro, baritono, percussioni, flauto, sintetizzatore, elettronica e drum programming
ALEX FIORUCCI - piano, organo, Fender Rhodes, clavinet e sintetizzatori
FRANZ PIOMBINO - basso
RICCARDO FIORUCCI - batteria e percussioni
Track List:
SIDE A
01. THE HIDER & THE SEEKER
02. ORDINARY DAY
03. CAROUSEL
04. THE MERCHANT OF SOULS
05. EXODUS
06 THE MULE
SIDE B
01. RAG DOLL CRYING
02. SYMMETRY
03. YOU'RE READY TO LAUGH
04. APPLE SLICE
05. DARK CLOUDS
BONUS TRACK (solo in CD o download digitale): THE WOMAN'S TROUBLE IS ME
Musica di Maurizio Pugno e Raffo Barbi - Testi di Raffo Barbi
Arrangiamenti e produzione: Maurizio Pugno
Registrato e Mixato da Walter Lanzara e Maurizio Pugno presso Al Fondino Studio di Gubbio (PG).
Masterizzato da Alex Gordon presso gli Abbey Road Studios di Londra
Edizioni Musicali Labilia Srl - P&C 2022 Labilia
Management: Labilia Srl (www.labilia.it) - Cell. +39 393 990 0319 - info@labilia.it
video clip Album:
THE HIDER & THE SEEKER di Maurizio Pugno e Raffo Barbi – arrangiata da Maurizio Pugno https://www.youtube.com/watch?v=MQH6m3PaemY
EXODUS di Maurizio Pugno e Raffo Barbi – arrangiata da Maurizio Pugno https://www.youtube.com/watch?v=jLy1Y46hb88
CAROUSEL di Maurizio Pugno e Raffo Barbi – arrangiata da Maurizio Pugno https://youtu.be/RBXScwm7JZo
ORDINARY DAY di Maurizio Pugno e Raffo Barbi – arrangiata da Maurizio Pugno https://www.youtube.com/watch?v=gii9vITZNjQ
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Comments (29)