A campaign of
Scuola Civica Arte ContemporaneaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Partecipate, SOSteneteci e condividete sui vostri profili social
Aderire alla sottoscrizione significa sostenere un presidio per l'arte contemporanea in un territorio in cui le comunità locali sono spesso ostaggio di politiche culturali e sociali anacronistiche e populiste.
Educare, formare e informare sui linguaggi del contemporaneo rappresenta, per questi territori, un'opportunità di crescita e di consapevolezza, in grado di contribuire alla rilettura critica del passato, alla comprensione del presente e alla partecipazione attiva alla costruzione del proprio futuro.
______________________________________________________________________________________________________________________
La Scuola Civica d'Arte Contemporanea, ideata dal collettivo Giuseppefraugallery come opera d’arte pubblica, è un progetto di pedagogia radicale con la mission di favorire l'incontro della comunità con i codici specifici, i linguaggi e le professionalità dell'arte contemporanea. Completamente gratuita, si occupa di ricerca e formazione, organizza incontri pubblici, produce opere e mostre, elabora progetti d’arte pubblica e sociale, ospita in residenza artisti e curatori. Ha sede in un edificio pubblico nel centro storico della città di Iglesias, che dal 2018 ospita anche la Piccola Biblioteca d’Arte Contemporanea. La Scuola organizza manifestazioni periodiche quali “PUBBLICA – incontri d’arte contemporanea per la comunità” e “Lezioni Aperte – corso pubblico d’Arte contemporanea”. Un semestre l’anno, tramite un bando pubblico, viene attivata una Master Class per artisti, curatori, studenti universitari e comunità locale.
La Scuola Civica d'Arte Contemporanea si affida alle buone pratiche dell'open source e dell'autofinanziamento, ma per arrivare a destinazione ha bisogno del vostro aiuto: per continuare a mantenerla libera, gratuita e indipendente è sufficiente una sottoscrizione anche di soli 10 euro!
______________________________________________________________________________________________________________________
Direzione: Eleonora Di Marino
Docenti: Collettivo Giuseppefraugallery (Eleonora Di Marino, Pino Giampà, Riccardo Oi ) - Tullio Tidu - Giorgio Viganò.
Docenti Masterclass 2021: Lara Fiorini, Michela Palmas.
Visiting professor: Silvia Argiolas - Stefano Arienti - Simone Berti - Alessandro Biggio - Stefano Boccalini - Andrea Bruciati - Efisio Carbone - Pierluigi Calignano - Nicola Caredda - Francesco Careri - Roberto Cascone - Maria Luisa Ciminelli - Dario Lino Costa - Davide Dal Sasso - Micaela Deiana - Francesca di Nardo - Sara Enrico - Flavio Favelli - Ettore Favini - Luca Francesconi - Lorenzo Giusti - Silvia Hell - Marco Lampis - Renato Leotta - Domenico Antonio Mancini - Alberto Marci - Davide Mariani - Claudia Matta - Paolo Mestriner - Wanda Nazzari - Ruben Montini - Margherita Morgantin - Matteo Mottin - Giangavino Pazzola - Alessandra Pioselli - Marco Piras - Rosanna Rossi - Namsal Siedlecki - Maria Rosa Sossai - Simeone Crispino (Vedovamazzei) - Alessandro Vizzini - Italo Zuffi .
______________________________________________________________________________________________________________________
Pubblica edizione 2021 - Incontri d’arte contemporanea per la comunità
Forum dell'arte contemporanea italiana - focus "Resistenze!"
Lezioni Aperte - Corso pubblico d'arte contemporanea
Piccola Biblioteca Civica Arte Contemporanea
Masterclass 2020 - Laboratorio Arte pubblica
Pubblica Lezioni d'arte contemporanea per la comunità
Corsi e percorsi d'arte contemporanea
RD - Risorse Didattiche Arte Contemporanea - Rivista on-line
Progetto Civica - Percorsi D'Arte Pubblica e Partecipata al Mercato Civico di Iglesias
SCUOLA CIVICA ARTE CONTEMPORANEA
Ex scuole (II° piano) P.zza San Francesco – 09016 Iglesias (SU)
scuolacivicaartecontemporanea@gmail.com - http://scuolacivicaartecontemporanea.blogspot.com/
https://www.facebook.com/scuolacivicaartecontemporanea/
347 3696005 - 3491676124
A.C. Giuseppefraugallery
Villaggio minerario Normann, 409010 Gonnesa (CI)
http://giuseppefraugallery.blogspot.com giuseppefraugallery@gmail.com
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (0)