oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Rivista Le Transatlantike

Una campagna di
Le Transatlantike - Daniela Noel

Contatti

Una campagna di
Le Transatlantike - Daniela Noel

Rivista Le Transatlantike

Rivista Le Transatlantike

Sostieni questo progetto
1%
  • Raccolti € 75,00
  • Obiettivo € 5.000,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza 360 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Le Transatlantike - Daniela Noel

Contatti

Il Progetto

Siamo una redazione di persone trans* attiviste e divulgatrici. Ogni giorno lavoriamo per la nostra comunità: sui social e sul territorio.

Condividiamo esperienze, diritti, cultura e quotidianità trans*, portando avanti un lavoro di informazione indipendente, autentico e accessibile!

Le Transatlantike è la prima rivista italianaprogettata da persone trans* per tutt*, dove si parla di tutto: temi queer, clima, vegan, non monogamie, neurodivergenze e molto altro.

Con almeno 10 euro di donazione, potrai acquistare la copia digitale della rivista. Con una donazione di almeno 25 euro, invece, potrai avere la copia cartacea. In ogni caso, scrivici nei DM di Instagram, oppure al nostro indirizzo mail, per ricevere la tua copia! (trovi tutto nella sezione Contatti)

Se vuoi aiutarci a sostenere anche le altre spese — software di grafica e video, stampa di materiali, rimborsi per eventi — aggiungi una piccola donazione extra. Ogni euro in più è energia per far crescere il progetto.

E se non puoi donare, condividi la campagna!

A prestissimo con altre novità — e intanto: ci vediamo sui social!

Grazie. Con orgoglio,

la redazione di Le Transatlantike

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Rivista digitale

Le Transatlantike in versione digitale è l’accesso immediato a un mondo di voci e immaginari trans* e queer.

Oltre 150 pagine di articoli, rubriche, news e contributi creativi che parlano di queer culture, transfemminismo, antispecismo, non monogamie, neurodivergenze, clima e molto altro — da leggere ovunque, sul tuo computer, tablet o telefono.

Non è solo una rivista: è un atto politico. Dare spazio alle parole di persone trans* e queer significa ribaltare i confini dell’editoria mainstream, aprire crepe nel sistema e immaginare altri futuri.

E sì, anche nella versione digitale la grafica è de cristo: potente, curata, pensata per sorprendere e per funzionare al meglio anche sullo schermo.

La copia digitale di Le Transatlantike è leggera da portare con sé, accessibile e immediata, ma porta dentro tutta la forza collettiva di una rivista indipendente che non chiede permesso per esistere.

Scegli
€25.00

Rivista cartacea

Le Transatlantike in versione cartacea è molto più di una rivista: è un oggetto da vivere e un atto politico da sfogliare.

Oltre 150 pagine fitte di articoli, rubriche, news e contributi creativi che intrecciano le voci di persone trans* e queer, prendendo spazio e parola in un mondo cis-normato e patriarcale.

Ogni numero è un viaggio: dalle analisi politiche alle rubriche culturali, dai quiz alle interviste, fino a sperimentazioni grafiche che rompono i codici tradizionali dell’editoria. Perché sì, la grafica è de cristo: potente, raffinata e fuori dagli schemi, capace di trasformare ogni pagina in un colpo visivo.

La rivista parla di queer culture, transfemminismo, antispecismo, non monogamie, neurodivergenze, clima e molto altro. Temi che raramente trovano spazio nell’editoria mainstream, qui diventano protagonisti e si intrecciano per raccontare mondi possibili.

Stampata con cura, Le Transatlantike cartacea è pensata per essere sfogliata, collezionata e condivisa: un pezzo di immaginario da tenere tra le mani, ma anche un gesto di resistenza culturale che prova a spaccare il sistema.

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?