A campaign of
Nino GentileContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ciao! Sono Nino.
Faccio il formatore di professione da circa trent’anni al Centro di Formazione Professionale di Valdocco, dai Salesiani che frequento dall’età di 4 anni, e mi occupo di comunicazione ed eventi. Ma anche di altro.
Quello per i Bimbi Sperduti è un progetto a cui mi dedicherò da qui in avanti.
Il libro che ho scritto, o meglio “il diario di un viaggio, la raccolta di poesie”, come scrive Aurelio nella sua prefazione, mi ha dato l’occasione di pensare ai Bimbi Sperduti, ai ragazzi e alle ragazze che arrivano ormai senza soluzione di continuità nel nostro paese come una diaspora perenne e che hanno bisogno di tutto. Ma soprattutto hanno bisogno di affetto, di accoglienza. Hanno bisogno di trovare quella famiglia che io ho avuto la fortuna di trovare, come fosse lì ad aspettarmi.
E' per loro che mi rimetto in gioco non solo continuando il mio lavoro di formatore, di educatore, ma con questa raccolta fondi che il 6 febbraio 2025 al Sermig (Arsenale della Pace di Torino) ha avuto l’avvio ufficiale.
I progetti che intendo sostenere sono:
“Casa che accoglie”- iniziativa dei Salesiani Don Bosco con lo scopo di
“Mamme con Bambini” - iniziativa del Sermig rivolta
Grazie al prezioso contributo di Daniele, Frate del Sermig e responsabile della struttura dell’Arsenale della Pace a cui si è aggiunta la basilica di Superga, e Don Alberto, Salesiano e responsabile di Pastorale Giovanile, l'evento si è svolto al meglio ed ha registrato la partecipazione di più di 150 adesioni. Grazie al loro contributo ha avuto inizio concretamente il sostegno ai progetti!
I quadri di Pino D'Antonio
Pino d'Antonio ha deciso di sostenere il progetto mettendo a disposizione la sua sensibilità artistica, e donando quattro acquerelli, visibili nella gallery.
Di questi quadri sono state realizzate delle riproduzioni in formato cartolina ed A4 che, insieme al libro e ad altri oggetti personalizzati, saranno oggetto di ricompensa per i sostenitori.
Comments (3)