A campaign of
Ritmi e Danze Dal MondoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Campagna di raccolta fondi dal basso
per la 22^ edizione del Festival
15-16-17-18 giugno 2017 a Giavera del Montello (TV)
Da 22 anni, in occasione del Festival Ritmi e Danze dal Mondo, Giavera del Montello
diventa un crocevia di incontri e culture.
Ritmi e Danze dal Mondo è l'evento più conosciuto del suo genere nel Nord Est Italia.
Musica, incontri e tematiche sociali, spettacoli, mostre, libri e scrittori, fotografia e progetti solidali, artisti di strada e folklore…
Un emozionante giro intorno al mondo assieme alle genti di ogni continente, un intreccio fatto di parole, voci, gesti, sguardi delle oltre 20.000 presenze che nei giorni del festival fa sentire tutti appartenenti alla più allargata famiglia umana!
Il parco di Villa Wassermann, un bellissimo angolo verde inserito nella via storica di Giavera del Montello, nei giorni del festival diventa un luogo di sorprese e stupore, ricco di saperi, valori e arte dell’incontro.
Per tanti Ritmi e Danze dal Mondo è "il mondo che vorrei”,
una piccola utopia concreta che ha il sapore del possibile.
Crediamo inoltre che il Festival debba rimanere libero da ogni influenza e marchio politico esterno. Perciò ci diamo da fare per tentare di raccogliere i fondi necessari. Negli ultimi due anni, le condizioni meteorologiche ci hanno messo a dura prova anche dal punto di vista economico. Gli attestati di stima, però, ci hanno incoraggiato a non mollare.
Da 22 anni autofinanziamo il Festival completamente. Pur con la massima attenzione ai costi e alle spese di gestione, l’impegno economico è notevole. Il nostro festival non beneficia di alcun finanziamento pubblico. Vive del lavoro volontario e appassionato delle persone che credono in valori capaci di dare respiro al mondo e una dimensione più umana del vivere.
Essendo la realtà del festival nata dalla gente e per la gente, quest'anno abbiamo deciso di proporre la formula del finanziamento ...dal basso!
Ci rivolgiamo quindi alla Grande Famiglia Allargata di Ritmi e Danze dal Mondo
per sostenere la 22^ edizione del Festival!
Come non ricordare il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi quando al Festival ha parlato a 2000 persone? O l’incontro con Carlo Petrini fondatore di Slow Food e ancora Marco Paolini, Natalino Balasso, Gian Antonio Stella, solo per citarne alcuni.
E la coinvolgente energia dei 1000 bambini delle scuole primarie nel parco della villa con i laboratori di Curiosamondo?
* avremo con noi i rappresentanti di alcune piccole realtà produttive delle zone terremotate in Abruzzo
* organizzeremo il container solidale dalla Tunisia di prodotti artigianali per sostenere il futuro di piccole realtà produttive giovanili nel loro paese
* ospiteremo associazioni e realtà al femminile dalle regioni dei Balcani
* avremo la testimonianza e il progetto di un volontario coordinatore del campo profughi dell’isola di Lesbo in Grecia
* inviteremo associazioni in Italia e all’estero che hanno dato vita a progetti di sviluppo e promozione sociale
* avremo con noi personalità di sicuro valore culturale, etico e umano, che offriranno contenuti e spazi di riflessione, per una visione più ampia sul mondo
* garantiremo il sostegno economico alle associazioni organizzatrici del festival per le loro iniziative sociali e di mutuo aiuto
...e molto molto molto di più!
Crediamo nel valore dell’educazione aperta alla diversità delle culture.
Chiediamo quindi il tuo contributo perché non venga mai a mancare la qualità delle proposte e le novità che da sempre cerchiamo di offrire alla Famiglia di Ritmi e Danze dal Mondo,
grazie anche al lavoro paziente e generoso dei 500 cuori pulsanti dei volontari del festival.
Donne, uomini, giovani impegnati: volontari che dedicano tempo ed energia
nel credere in "mondi possibili" e nel provare a renderli concreti.
Lavoriamo quotidianamente, fianco a fianco, in un volontariato senza confini
per offrire proposte culturali, artistiche e solidali, portando i valori del festival
anche nel quotidiano, tra la gente.
--
Comments (11)