oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Ca' di Gianchi - Un futuro da costruire per la Val Pentemina

Una campagna di
Cooperativa di Comunità Val Pentemina

Contatti

Una campagna di
Cooperativa di Comunità Val Pentemina

Ca' di Gianchi - Un futuro da costruire per la Val Pentemina

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 4.252,00
  • Sostenitori 115
  • Scadenza 198 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Cooperativa di Comunità Val Pentemina

Contatti

Il Progetto

Ca' di Gianchi - Un futuro per la Val Pentemina

Vuoi far parte della rinascita di un'intera valle in provincia di Genova?

Nel cuore della Val Pentemina, Ca’ di Gianchi non è solo un edificio: è un simbolo di memoria e speranza per un futuro sostenibile. Questa antica locanda di Pentema può tornare a vivere grazie al tuo aiuto.

Un progetto che guarda avanti, con radici solide

La ristrutturazione di Ca’ di Gianchi è il primo passo per riportare vita alla Val Pentemina, contrastando lo spopolamento attraverso il turismo sostenibile. L’edificio, un tempo osteria e locanda per le carovane del sale, diventerà uno spazio polifunzionale per la comunità e i visitatori.

Il progetto prevede:

  • Un ristorante al piano terra, per riscoprire i sapori locali.
  • Camere accoglienti ai piani superiori, per un’ospitalità autentica.
  • Un punto di riferimento per escursionisti e viaggiatori.

Come puoi aiutarci?

  • Dona al nostro crowdfunding su Produzioni dal Basso e sostieni la rinascita di Pentema.
  • Condividi il nostro progetto con amici e familiari.
  • Partecipa alle nostre iniziative e scopri il valore di questo territorio.

Scopri di più su https://www.valpentemina.it/ e unisciti al cambiamento!

La Cooperativa Val Pentemina: un’idea di comunità

Dietro questo progetto c'è la Cooperativa Val Pentemina, un’impresa sociale che lavora per dare nuova linfa alla valle, valorizzando le tradizioni e creando opportunità per chi vuole viverci e investire.

Seguendo la Strategia Nazionale Aree Interne (Snai), la Cooperativa si impegna a:

  • Coinvolgere attivamente la comunità.
  • Creare un’economia sostenibile.
  • Promuovere un turismo responsabile.

Il tuo sostegno è essenziale. Insieme possiamo far rivivere la Val Pentemina. Grazie!

Commenti (13)

Per commentare devi fare
  • AR
    Antonio Ernesto Ci vediamo a Pentema!
    • CI
      Carlo Pentema spacca
      • RB
        Roberta Una idea un progetto. Ora ci vuole una impresa coraggiosa!
        • DC
          Domenico Ottima finalità
          • PC
            Patrizia Sono contenta di questa iniziativa
            • CF
              Caterina Viva Val Pentemina
              • LT
                Luca In bocca al lupo per il bellissimo progetto. luca
                • ef
                  ezio Bellissima iniziativa. In bocca al lupo.
                  • GV
                    La Liguria tra gli Ulivi ...tra gli Ulivi a Pentema?...sarà dura! Ma rimarrete stupiti ed affascinati da questo ambizioso progetto! Compreso gli ulivi........
                    • GV
                      FANTO CLUB Comitato Organizzatore Trofeo Fantozzi Il traguardo ideale lègèrèment vallonèe... 🫢🙄 per un prossimo divertentissimo TROFEO FANTOZZI!!!! 👏👏👏🥴

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      11. Città e comunità sostenibili

                      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

                      12. Consumo e produzione responsabili

                      Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

                      Vuoi sostenere questo progetto?