or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Restauro dell’opera “Oltre Balla” di Fabio Weik

A campaign of
Fabio Weik Studio

Contacts

A campaign of
Fabio Weik Studio

Restauro dell’opera “Oltre Balla” di Fabio Weik

Restauro dell’opera “Oltre Balla” di Fabio Weik

Campaign ended
  • Raised € 930.00
  • Sponsors 4
  • Expiring in Terminato
  • Type Donation  
  • Category Art & culture
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

A campaign of 
Fabio Weik Studio

Contacts

The project


Restauro dell’opera “Oltre Balla” di Fabio Weik
Un’opera d’arte pubblica vandalizzata. Aiutaci a riportarla alla luce. Se superiamo l’obiettivo, doneremo a Medici Senza Frontiere.

Nel 2021 ho realizzato “Oltre Balla”, un grande murale a Brescia, presso la storica sede Ferrò e Bulloni, in piazza della Repubblica all’inizio di Via XX SETTEMBRE.

L’opera ritrae Balla, un giovane migrante sopravvissuto a un naufragio. Il suo volto, incorniciato da simboli e colori, è diventato negli anni un punto di riferimento visivo per la comunità. Un’icona urbana che parla di resistenza, inclusione, e sopravvivenza.

Recentemente però l’opera è stata vandalizzata da ignoti. Non si è trattato di una sfida tra artisti o di un dialogo visuale. Ma di un gesto cieco e inconsapevole, compiuto in modo goffo e irrispettoso.

Un’azione che nega tutto ciò che l’arte pubblica dovrebbe promuovere: ascolto, riflessione, convivenza.

Sono attivo nella cultura del writing dal 1997.

Conosco e rispetto profondamente i codici non scritti dell’underground.

Per questo il danno che ho visto non è una provocazione, ma una forma di ignoranza culturale e affettiva.

Mi sono impegnato a restaurare gratuitamente l’opera, con le mie forze.

Ma per affrontare i costi dei materiali (vernici, protettivo, piattaforma, noleggi), lancio questa raccolta simbolica da 600 euro.

Anche se non dovessi raggiungere la cifra, lo farò comunque. Ma un piccolo aiuto – e un atto di bene – non fanno mai male.

Insieme possiamo trasformare questo sfregio in un gesto collettivo di cura.

Se superiamo la cifra richiesta, tutto l’eccesso sarà donato a Medici Senza Frontiere, che ogni giorno si batte per salvare vite come quella di Balla.

Obiettivo economico:

€600 (eccedenze donate a Medici Senza Frontiere)


Comments (2)

To comment you have to
  • ez
    LABA srl La Libera Accademia di Belle Arti di Brescia supporta con entusiasmo le iniziative del recupero del patrimonio artistico della città di Brescia
    • avatar
      Nicola Pieno supporto

      Gallery

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      5. Uguaglianza di genere

      Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

      10. Ridurre le disuguaglianze

      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

      16. Pace, giustizia e istituzioni forti

      Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.