Una campagna di
Godot & Co. - Emanuele FrancoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
ENGLISH BELOW
Ciao!
Siamo Andrea Chiapasco ed Emanuele Franco, due giovani creativi originari di Cuneo e Boves. Siamo cresciuti nella Granda, poi ci siamo spostati a Torino per gli studi accademici e dopo la laurea ed un master in tecniche della recitazione abbiamo continuato il processo di crescita nel cuneese creando la nostra compagnia: la Godot & Co.
Parliamoci chiaro: qui si fa Spaghet-tea House, o si muore!
Questo è il nostro cortometraggio in cui si incontrano diverse influenze tra cui comicità italiana e british creando un gusto sorprendente. L'idea nasce da due semplici simboli di queste due culture a noi care: il classico afternoon's tea e gli spaghetti al ragù. Dove trovare questo connubio improbabile di gusti e tradizione? Semplice: alla SPAGHET-TEA HOUSE!
Spaghet-tea House è prodotto in collaborazione con Eugenio Pulvirenti, giovane direttore delle fotografia e designer. Nato e cresciuto nel Cuneese si è formato al Politecnico di Torino e successivamente ha conseguito un master in Cinematography alla Metfilm School di Berlino.
Il progetto è inoltre sostenuto per la parte tecnica da Risorgive.
Come i Monty Python agli albori, abbiamo bisogno del tuo supporto per far diventare realtà questo piccolo grande sogno cuneese completamente autofinanziato.
Qui sopra i Monty Python in una delle scene più iconiche del loro “Flying Circus”.
Le tue donazioni serviranno per il noleggio dell'attrezzatura audio/video e per darci una mano nell'organizzazione e distribuzione del nostro cortometraggio ai maggiori festival comedy italiani, europei e magari mondiali.
Siamo appassionati di arte, teatro, cinema e di tutto ciò che ci fa ridere. Per questo cerchiamo sempre un nuovo modo di trasmettere la risata e il benessere agli altri. Ci ispiriamo alle parole di Charlie Chaplin: “Life is a tragedy in close-up, but if you sit back in a wide shot, it instantly becomes funny.”
("La vita è una tragedia in primo piano, ma se fai un passetto indietro in un campo largo, diventa istantaneamente divertente.")
Abbiamo pensato ad un bel pacchetto di ricompense, perciò DONA, non perdere tempo!
Ci vediamo a set-tembre sul set!
#spaghetteahouse #godotandco #shortfilm
English version
Hi there, we're Andrea Chiapasco ed Emanuele Franco, two young artists from Cuneo and Boves. We grew up in the Granda (Province of Cuneo, Italy), then we went studying Performing Arts in Turin. After our graduation and a Master in acting techniques, we continued our development process creating our theatre company: Godot & Co.
This is our short film where we mix italian and british comedy creating a wonderful taste. The idea came from two simple icons of these different cultures we truly love: the British afternoon's tea and the Italian spaghetti with ragù sauce. Where can we find this improbable mix of taste and tradition? Simple: come to the SPAGHET-TEA HOUSE!
Spaghet-tea House is also produced by Eugenio Pulvirenti, young director of photography and designer. Born and raised in Cuneo too, he studied at Politecnico di Torino and later he obtained a master degree in Cinematography at Metfilm School in Berlin.
This project is also supported by Risorgive Association.
Like Monty Python in its prime, we need your support to make this self-financed little big Cuneo dream come true.
Your donations will be used to rent audio/video equipment and to help us organize and distribute our short film at the major Italian, European and perhaps world comedy festivals. We are passionate about art, theatre, cinema and everything that makes us laugh. This is why we always look for a new way to convey laughter and well-being to others. We are inspired by the words of Charlie Chaplin:
“Life is a tragedy in close-up, but if you sit back in a wide shot, it instantly becomes funny.”
We've thought of a nice reward package, so don't waste time and DONATE!
See you on set in Se(p)t-ember!
#spaghetteahouse #godotandco #shortfilm
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (15)