A campaign of
Africa RivistaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Regala un abbonamento della rivista Africa a 200 biblioteche, scuole, associazioni, centri culturali o ricreativi, spazi di aggregazione e di socializzazione.
Sostieni e diffondi un’altra informazione sull’Africa e i migranti: aiuta a conoscere il continente vero.
Ci dai una mano anche con una piccola donazione?
La rivista Africa, diffusa per abbonamento postale,racconta ciò che avviene al di là del Mediterraneo e cerca di contrastare i pregiudizi e gli stereotipi con cui si è soliti pensare al continente africano.
Grazie al lavoro risoluto di reporter e corrispondenti, diffonde storie e notizie ignorate dai grandi media, aiuta a conoscere le culture dei migranti, rivela la vitalità delle popolazioni africane, senza dimenticare tragedie, contrasti e contraddizioni di un continente in perenne fibrillazione.
Nel mondo dell’informazione italiano contraddistinto spesso da provincialismo, pressapochismo, condizionamenti economici e politici. Africa è una piccola ma preziosa realtà editoriale. Sostenerla significa investire su un’idea culturale, libera e indipendente, che invita ad abbattere i muri mentali e a dilatare gli orizzonti della nostra società.
La campagna di crowdfunding permette di regalare un abbonamento della rivista Africa a 200 luoghi pubblici in Italia: biblioteche, scuole, associazioni, carceri, centri culturali o ricreativi, spazi di aggregazione. Spazi che, anche grazie alla diffusione di Africa, possono promuovere lo sviluppo di una società inclusiva, matura, multiculturale, preparata al futuro.
I beneficiari della campagna – che possono essere segnalati dagli stessi sostenitori – riceveranno per un anno la rivista (in formato cartaceo e digitale) e la metteranno a disposizione del loro pubblico. Contribuendo così a veicolare e diffondere una nuova immagine e una diversa narrazione del continente africano. Contrastando pericolosi cliché e contribuendo alla conoscenza di popoli e culture con cui abbiamo sempre più a che fare.
Se ti senti vicino, amico e compagno di strada della nostra rivista, aiutaci a regalare un abbonamento di Africa a 200 spazi pubblici in Italia: biblioteche, scuole, associazioni, centri culturali o ricreativi, carceri, spazi di aggregazione e di socializzazione.
Sostieni e diffondi un’altra informazione sull’Africa e i migranti: aiuta a conoscere il continente vero.
Il sostenitore della campagna ha facoltà di segnalare, ovvero suggerire inviando una mail indirizzata a segreteria@africarivista.it, il nome dell’ente (con indirizzo e recapito di un responsabile) a cui vorrebbe offrire l’abbonamento.
A operazione conclusa, sul sito della Rivista Africa sarà pubblicata la lista delle biblioteche e altre spazi beneficiari degli abbonamenti donati dai sostenitori del crowdfunding.
Comments (0)