or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Raccolta fondi lavoratori di Prato

A campaign of
InOltre - Alternativa Progressista

Contacts

A campaign of
InOltre - Alternativa Progressista

Raccolta fondi lavoratori di Prato

Raccolta fondi lavoratori di Prato

Campaign ended
  • Raised € 97.00
  • Sponsors 14
  • Expiring in Terminato
  • Type Donation  
  • Category Community & social
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze

A campaign of 
InOltre - Alternativa Progressista

Contacts

The project

Prima o poi sarebbe successo, lo sapevamo e l’abbiamo sempre saputo. Anche stavolta il Decreto Sicurezza non ci ha stupiti e ci ha dimostrato uno dei suoi tanti e cupi volti.

Lo scorso 16 ottobre, a Prato, 21 lavoratori hanno scioperato in nome di due sacrosante rivendicazioni: il loro stipendio, che ormai non ricevevano da sette mesi e la loro dignità di lavoratori, che più volte hanno visto bistrattata, calpestata e sottomessa, a causa di condizioni sul lavoro ignobili e logoranti.

La loro manifestazione legittima, la loro necessità di farsi ascoltare si è però scontrata con l’inadeguatezza del famoso Decreto Salvini, il quale per la prima volta in Italia, è andato a colpire, con multe da 4.000 euro ciascuno, proprio quei 21 lavoratori — e le loro rispettive famiglie — che da mesi non vedevano più il frutto del loro lavoro.

Ancora una volta il DS si è scagliato contro gli ultimi, contro i più deboli, colpendoli non solo con le multe, ma anche, simbolicamente, con la privazione della libertà di farsi sentire ed ascoltare. Possono forse esser 21 lavoratori, sfruttati e sottopagati, un problema per la nostra sicurezza? È accettabile che in una democrazia accadano ingiustizie come questa?

Noi di InOltre sappiamo decisamente da che parte schierarci e, senza mai aver cambiato idea sulla questione, vogliamo impegnarci in due direzioni: continuando a chiedere l’abolizione dei DS, mettendo in luce tutti i punti deboli e le norme ingiuste, come quella che ha colpito i lavoratori; proponendo a tutta la comunità — pratese, toscana ed italiana — un crowfunding con il quale raccogliere dei fondi da destinare direttamente nelle mani dei 21 lavoratori, manifestando loro la nostra solidarietà ed il nostro aiuto nella loro lotta.

Comments (0)

To comment you have to

    Community

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    1. Zero Povertà

    Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;