A campaign of
RACALE CAM - apsContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Un lavoro inedito fatto completamente con foto scattate su pellicola.
Sono 13 gli scatti dove compaiono gli angoli più incantevoli della comunità salentina che ha nello stemma la lupa.
Con lo sguardo impeccabile di Roberto Corvaglia, in collaborazione con l’Agenzia di comunicazione Grado18, raccontiamo in fotogrammi il territorio di Racale.
Un’opera originale nella quale Racale si mostra sotto una nuova prospettiva.
Così nasce il crowdfunding natalizio per sostenere il progetto editoriale dal basso di RacaleCam - APS, Binario2 ll Giornale.
Con una donazione di €10,00 avrai una copia del calendario 2023 da mettere in ufficio, a casa, oppure da regalare a chi vuoi tu.
Dopo ogni mese potrai tagliare la foto e farla diventare un quadro.
L’obiettivo di RacaleCam - Aps e Grado18 è quello di stimolare il senso di appartenenza ad una comunità grazie alla riscoperta della bellezza dei luoghi che costituiscono esperienza quotidiana per chi vive Racale.
Solo per chi donerà entro il 22 dicembre, anziché di € 10,00, potrà avere il calendario con una donazione di € 8,00.
Saranno solo 50 le copie disponibili in pre-ordine.
La consegna e la spedizione del calendario inizierà il 27 dicembre.
Il 5 gennaio, con un evento che si terrà presso il Binario2, nel quale verranno resi noti tutti gli scatti di quest'opera fotografica, si presenterà l'iniziativa alla cittadinanza.
“Binario2 Il Giornale” è un progetto editoriale dal basso che ha l'obiettivo di conservare e tramandare il patrimonio immateriale che rischia di andare perduto.
Insieme con un obiettivo unico: scrivere per far conoscere. Attraverso le voci del territorio raccontiamo iniziative, storie e progetti messi in campo da associazioni, scuole e cittadini. È nata così una redazione composta da giornalisti, da autori e da volontari.
Binario2 Il Giornale, inoltre, raccoglie le riflessioni di chiunque voglia condividere pensieri e idee alla comunità. Comunicare per raccontare le esperienze e rafforzare le competenze dei giovani in materia di cittadinanza, nonché il loro senso di appartenenza alla società.
Il Giornale è un progetto d’informazione locale che vuole rendere le notizie accessibili gratuitamente a tutti. Si compone di una sezione digitale navigabile dal sito www.racalecam.it sempre aggiornata, e di una pubblicazione cartacea ogni 6 mesi.
Con il tuo aiuto potrai aiutarci a sostenere le spese di stampa e pubblicazione, quelle del lavoro dei giovani giornalisti che collaborano a mantenere vivo questo megafono del territorio.
Binario2 è un progetto di innovazione sociale messo in piedi da RACALE CAM - APS.
L'associazione di promozione sociale Racale Cam opera sul territorio salentino da dieci anni. Si occupa fin dalla nascita di promuovere la cultura dei luoghi e le tradizioni popolari. Attraverso l’utilizzo della radio in streaming ha fatto arrivare la voce del Salento in tutto il mondo. Una declinazione inedita di promozione del territorio legata sia alla riscoperta delle tradizioni locali, che alla generazione di un laboratorio permanente per dare ai talenti lo spazio dove far esprimere la loro creatività.
Maria Teresa di Calcutta diceva:
"Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe."
Tanti piccoli donatori, con un piccolo sforzo, rendono possibile questo progetto eduitoriale dal basso.
Infatti, con sole 100 donazione da 10 euro, o con 200 sostenitori da 5 euro, raggiugiamo l'obiettivo.
Per chiunque volesse sostenere ancora di più il nostro impegno, può fare una donazione scegliendo liberamente l'importo.
Per ogni donazione superiore ad € 8,00 ci sarà come ricompensa il Calendario2023.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (0)