oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Quando gli uomini cadevano come foglie

Una campagna di
ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI RAGOLI

Contatti

Una campagna di
ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI RAGOLI

QUANDO GLI UOMINI CADEVANO COME FOGLIE

Quando gli uomini cadevano come foglie

Campagna terminata
  • Raccolti € 255,00
  • Sostenitori 11
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI RAGOLI

Contatti

Il Progetto

Ragoli e la Grande Guerra - 

testo del prof. Renato Paoli - corredato da immagini, foto d'epoca, alberi genealogici, diari e altri contributi

in otto capitoli viene descritta la vita di un paese delle Giudicarie, prima, durante e dopo la prima guerra mondiale, raffrontata con la situazione europea e mondiale dove non mancano riferimenti ad altri paesi e personaggi giudicariesi. Vengono ripercorse le vite di 29 caduti (più uno!), abilmente inserite nel contesto storico in cui si svolgono. Vengono sviscerati documenti storici ripescati nell'archivio comunale e la corrispondenza gentilmente messa a disposizione dalle varie famiglie. Una ricerca durata circa tre anni, ricompresa nel progetto Mnemosine del Comune di Ragoli. (www.comune.ragoli.tn.it). Grazie ai volontari che hanno partecipato alla raccolta e recupero del materiale, il prof. Paoli è riuscito a realizzare un racconto che non è sui caduti o dei caduti... bensì per i caduti, per la loro memoria e per la pace.

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • BM
    Bernard Je souhaite que ce projet voit le jour et recueille de nombreux soutiens Et bravo pour ce projet ambitieux et important pour Ragoli et ses citoyens
    • is
      ivan Forza che ce la si può fare...