A campaign of
Cinzia CuccoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Progetto SOLE IN ZUCCA
Crescere all’aperto
Imparare secondo natura
Pensare grande come un bambino
Cos’è la R.E.A. Palermo
La R.E.A. nasce nell’aprile 2017 con l’intento di divulgare l’educazione outdoor ovvero una serie di pratiche pedagogiche che traggono ispirazione dagli asili nel bosco già ampiamente diffusi in Nord Europa.
Il nostro sogno è che i bambini di tutte le età tornino a giocare all’aria aperta, ad arrampicarsi sugli alberi, a riconnettersi con la natura.
Ma noi della rete educazione all’aperto vogliamo andare oltre: vogliamo diffondere una didattica più rispettosa dei bambini e dei talenti individuali, vogliamo portare nelle scuole una ventata di freschezza fatta di insegnamenti applicati e di ascolto nei confronti di ogni bambino. Crediamo che non sia più immaginabile un rapporto insegnante – bambino di 1/25 ma che per ogni alunno, dalla materna all’elementare, non si superi il rapporto di 1/10. Questo perché vogliamo che il bambino possa apprendere secondo il proprio talento e non in modo standardizzato. Per mettere in atto il nostro progetto ci serviamo delle attività in natura perché… la natura è maestra!
Il progetto
Sole in Zucca consiste in laboratori quotidiani in natura dalle 8.30 alle 16.00 perbambini di età compresa tra i tre e i cinque anni.
Passeggiate in natura, narrazione di storie, manipolazione con materiali naturali, orticoltura, psicomotricità con l’ausilio di corde legate agli alberi, gioco libero e tanto altro ancora sono gli ingredienti dei laboratori. Il bambino è seguito senza che vi sia tuttavia interferenza eccessiva nelle sue attività. I piccoli devono sentirsi liberi di esprimersi e imparare dalla natura la quale non manca di offrire stimoli. L’apprendimento avverrà in modo spontaneo e naturale. Per far ciò abbiamo però bisogno di acquistare materiale: corde tecniche per costruire giochi sugli alberi, binocoli, lenti d'ingrandimento, legno per costruire oggetti etc. Abbiamo bisogno di tutti coloro che credono che la natura sia maestra.
Finalità del progetto
L’obiettivo da raggiungere è l’avvicinamento dell’individuo all’habitat naturale in modo da compensare quella che è stata definita dagli esperti come “sindrome da deficit da natura”. Quest’ultima, che affligge sia minori che adulti, consiste nel dimenticato rapporto con le leggi che sottendono il pianeta Terra, con il rispetto della ciclicità che caratterizza la vita nelle sue molteplici espressioni. L’individuo moderno è afflitto da svariate forme di stress e patologie legate al mancato contatto con i normali ritmi imposti dalla natura e non è più abituato all’accettazione del normale alternarsi delle fasi che la contraddistinguono. Grandi e piccoli sono lanciati in una corsa frenetica quando non nevrotica in continua competizione con sé stessi e gli altri. È scientificamente dimostrato che molte patologie e somatizzazioni discendono direttamente da tale sindrome.
A livello motorio, anche chi è abituato a frequentare corsi sportivi e palestre non possiede quella coordinazione motoria che solo lo stare in ambienti naturali può dare.
A livello sensoriale il frastuono delle città porta a utilizzare solo una parte delle capacità dei cinque sensi che sono invece costretti a filtrare una molteplicità di stimoli eccessivi.
La natura ha dunque una funzione stabilizzante ed educante in maniera globale e olistica riportando l’individuo alla propria dimensione ideale.
Luogo del progetto
Al momento noi della R.E.A. non abbiamo un luogo fisso ma ci piacerebbe un giorno avere un terreno in cui mettere in atto le nostre attività, avere i fondi per l’acquisto dell’abbigliamento e del materiale tecnico per stare in natura in ogni condizione climatica, poter acquistare strumenti tecnici per le attività outdoor. Per questo abbiamo bisogno del sostegno di tutti, perché crediamo che per realizzare un sogno che riporti a uno stile di vita più autentico e naturale ci sia bisogno della comunità.
Comments (0)