A campaign of
Il Cartiere BellunoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ciao a tutti!
Siamo in tanti a parlarvi da dietro questo schermo. Ci chiamiamo Paolo, Valentina, Giulia e Alessandro e siamo i lavoratori de "Il Cartiere".
Il Cartiere è un Laboratorio artigianale e creativo dove vengono realizzati prodotti in carta riciclata, e non solo, che fanno bene alle Persone e all'Ambiente! A realizzarli siamo noi, con la guida della nostra coordinatrice Andrea, di Augustina e della nostra educatrice Anna.
Facciamo parte de "Il Cantiere della Provvidenza", cooperativa che si impegna nella creazione di micro-progetti imprenditoriali professionali e di qualità.
Ma questo è solo il primo capitolo della nostra storia! Ora veniamo al dunque...
Accanto alla nostra attività lavorativa, da un po' di tempo sentivamo la necessità di fare un'esperienza diversa, che potesse aiutarci a trovare nuovi stimoli e a esprimerci attraverso un canale artistico che potesse metterci in gioco in prima persona. Dunque, insieme ad Andrea, abbiamo pensato di contattare due amici: Alberto e Grazia.
Alberto e Grazia fanno gli attori e i formatori teatrali. Con il loro aiuto abbiamo dato il via a PROGETTO PEZZETTINO!
Progetto Pezzettino è un laboratorio teatrale, che si concluderà con la vera e propria produzione di uno spettacolo, "PEZZETTINO", del quale noi saremo i protagonisti!
Il progetto si inserisce nella nostra settimana lavorativa e da febbraio è diventato parte integrante di un processo di sviluppo personale e professionale già in essere. Il percorso si è posto, fin dal principio, l’obiettivo primario di promuovere la creazione e la valorizzazione di abilità tecniche e culturali legate all’ambito della relazione, dell’ascolto e della propriocezione, accanto alle nostre già sviluppate competenze creative. La nostra casa de "Il Cartiere" si è in questi mesi trasformata in un vero e proprio Cantiere Artistico, dove teatro e artigianato stanno viaggiando di pari passo per arrivare alla creazione del nostro spettacolo finale.
L'idea dei nostri educatori è quella di fare in modo che lo spettacolo sia il più possibile NOSTRO: che siamo noi a pensare alle scenografie, costruendole con la carta, e alle musiche, attraverso l'aiuto di un professionista, oltre che alla recitazione e alla drammaturgia! (Infatti, nonostante "Pezzettino" sia anche il titolo di un libro, il testo del nostro spettacolo è totalmente originale e non riguarda in nessuna forma la storia del libro in questione).
Stiamo proprio diventando dei lavoratori dell'artigianato e dello spettacolo a tutto tondo!
Noi ci stiamo impegnando moltissimo, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Ci servirebbe una mano per:
NON VI ABBIAMO DETTO LA COSA PIU' IMPORTANTE!
Il debutto dello spettacolo sarà il PRIMO LUGLIO a Villa Zuppani alle ore 20.00. Sarà una serata di festa e condivisione!
Per voi che ci aiuterete, il posto è assicurato! In quell'occasione vi consegneremo personalmente le ricompense che avremo costruito per voi!
Vi contatteremo in anticipo per la conferma del vostro posto a sedere.
E poi?
La nostra idea per il futuro è quella di trasformarci in una vera e propria piccola compagnia teatrale, di portare a zonzo "Pezzettino", di fare nuovi progetti e diventare sempre più sicuri di noi stessi e delle nostre potenzialità espressive. Sicuramente è un lavoro lungo e ci vorrà un po' di pazienza, ma vi assicuriamo che i nostri amici Andrea, Anna, Augustina, Grazia, Alberto e Davide sono davvero irrefrenabili quando ci si mettono...
A volte siamo noi a doverli tenere con i piedi per terra!
Siamo sicuri che, se ci darete una mano con questo primo esperimento, loro salteranno di gioia, avranno altre mille idee...
E noi faremo in modo di tenerli a bada e assicurarci che i loro piani siano realizzabili!
Grazie, con tutto il cuore
Paolo, Valentina, Giulia, Alessandro
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Comments (15)