Una campagna di
PROGETTO GEDEONEContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci. L’autore del progetto riceverà subito l’accredito.
abbiamo iniziato qui, nel 2014, ripopolando e valorizzando la splendida Abbazia di Santa Maria di Corazzo , dando vita a laboratori agricoli, didattici e creativi; realizzando escursioni, eventi culturali, spettacoli musicali e teatrali; creando il personaggio di Fra Guida: il monaco cistercense che ai visitatori racconta la storia della Badia. VIETATO CALPESTARE I SOGNI è il nostro motto. Siamo convinti che la contaminazione umana sia in grado di accrescere l’importanza dei beni culturali. Miriamo a favorire l’inclusione sociale, crediamo che le persone con disagio possano diventare protagonisti del cambiamento. Difendiamo la Natura e ne promuoviamo il rispetto attraverso interventi di sensibilizzazione. Tra i nostri partner l’Ambulatorio Area del Reventino del Centro di Salute Mentale di Lamezia Terme , l’associazione di familiari e amici di persone diversamente abili New Day Onlus e l’azienda agricola Apicoltura Mice li. L’Origano dell’Abbazia di Corazzo è solo uno dei piccoli grandi tesori nati dal lavoro e dalla passione dei volontari, mescolati alla fertile terra dei monaci cistercensi, nell’obiettivo di riprendere la coltivazione delle piante officinali.
La nostra associazione vuole far riscoprire questi luoghi insieme a chi è più svantaggiato, arricchendoci tutti e rinnovando i luoghi che aspettano di essere riscoperti, offrendoli come luoghi di svago e integrazione e ritrovo per i giovani e famiglie.
In collaborazione con l’Associazione Santi 40 Martiri stiamo ripercorrendo un meraviglioso sentiero trekking storico naturalistico a Lamezia Terme: alla riscoperta di Sambiase, dei palazzi storici, dei vicoli e dei vagli dove visse il poeta Francesco Costabile; nel cuore dell’incantevole Parco Mitoio, rasentando le importantissime Terme di Caronte. Sotto la guida del prof. Umberto Zaffina, esperto di tradizioni popolari, stiamo contribuendo a far rivivere L’Ecomuseo Luogo della memoria di Lamezia Terme, preziosa testimonianza della vita quotidiana di artigiani e contadini locali fino al 1940. Tra i nostri sogni c’è Il Cammino di Gioacchino da Fiore, itinerario immerso nella Calabria incontaminata che, seguendo le orme del calavrese abate di spirito profetico dotato , attraversando il Parco Nazionale della Sila, collega Lamezia Termea San Giovanniin Fiore(Cs).
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)