oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Progetto "Femme Noire"

Una campagna di
Serigne Abdou Lahat Diop

Contatti

Una campagna di
Serigne Abdou Lahat Diop

Progetto "Femme Noire"

Progetto "Femme Noire"

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Food & agricoltura
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Serigne Abdou Lahat Diop

Contatti

Il Progetto

Mi chiamo Serigne Abdou Lahat Diop, sono senegalese vivo in Italia dal 2006 dove ho studiato e lavorato come programmatore informatico.

Il mio sogno è di tornare in Africa, in Senegal il mio paese di origine, per creare un agriturismo in cui si pratichi l’agricoltura biologica e la permacultura con l’obiettivo di creare posti di lavoro per donne e giovani.

Voglio aiutare a migliorare le condizioni di vita delle donne offrendo un’attività lavorativa che permetta alle famiglie di aumentare il proprio reddito.

Il mio obiettivo è quello di combattere il basso tasso di alfabetizzazione causato dall’abbandono precoce della scuola da parte di molti bambini. Spesso le famiglie a basso reddito non possono permettersi le spese per i materiali scolastici e bambine e bambini vengono ritirati da scuola per aiutare i genitori nelle faccende domestiche. Intendo anche combattere i matrimoni precoci di cui le ragazze sono spesso vittima.

Un secondo aspetto è la lotta contro l'immigrazione clandestina che sta decimando la popolazione africana a causa delle numerose perdite di giovani vite che abbandonano il proprio paese alla ricerca di una vita migliore.

Sto cercando fondi per finanziare il mio progetto “Femme Noire”.

Ho scelto  “FEMME NOIRE” che significa "DONNA NERA" come nome del progetto per ringraziare e rendere omaggio a tutte le donne in particolare alle donne africane che ogni giorno fronteggiano  grandi difficoltà e nonostante le violenze subite e le privazioni dimostrano ogni giorno grande coraggio e determinazione prendendosi cura delle proprie famiglie e contribuendo al funzionamento della società.

"FEMME NOIRE" è un progetto di agriturismo in Senegal che mira a fare agricoltura biologica, creare una struttura sostenibile per l’accoglienza turistica  e trasformare la propria produzione agricola creando una linea di prodotti biologici quali succhi di frutta, marmellate e barattoli di conserve che saranno disponibili tutto l'anno nei supermercati  e negozi al dettaglio in Senegal e all’estero.

Il mio progetto mira a creare un'azienda innovativa molto strutturata che si avvalga principalmente di collaboratrici donne e di giovani fornendo buone condizioni salariali e lavorative con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento delle campagne creando nuove opportunità di sviluppo locale.

Il frutto di anni di viaggi ed esperienze all'estero mi ha permesso di riflettere e di analizzare alcune differenze tra i paesi africani e paesi in cui le economie sono avanzate. Ho notato da un lato che il ritardo nello sviluppo dell'Africa è dovuto non solo alla mancanza di mezzi finanziari e ad altri fattori di stabilità politica, religiosa, ma anche alla mancanza di sviluppo della nostra agricoltura e delle tecniche di trasformazione e conservazione dei nostri prodotti agricoli.

La cattiva gestione delle risorse alimentari comporta un elevato tasso di spreco alimentare. Migliaia di tonnellate di cibo che marciscono ogni anno sono tra le principali cause di ritardo dello sviluppo in Africa. Questo spreco è causato nella maggior parte dei casi dalla mancanza di organizzazione e dalla scarsa padronanza delle tecniche di conservazione degli alimenti.

Il Senegal ha bisogno che i giovani con bagagli di esperienza all’estero tornino a  investire in settori emergenti come l'agricoltura, il turismo, l'allevamento e la pesca.

Grazie alla nostra posizione geografica e al clima mite tutto l'anno, l'innovazione nel settore turistico con un’attenzione per l’ambiente e per l’avanzamento sociale può essere un fattore importante per il nostro sviluppo in quanto può contribuire alla creazione di posti di lavoro e ad una migliore conservazione delle nostre risorse naturali .

Dopo numerose indagini in Senegal sulla produzione agricola e sul consumo locale ho constatato che abbiamo una grande quantità di produzione e una debole capacità di conservare le nostre risorse. Questo fenomeno spiega perché la nostra bilancia commerciale sia in passivo e cioè importiamo di più di quanto esportiamo.

Sto cercando finanziamenti per acquistare la terra e dare inizio al progetto di agricoltura biologica, piantare alberi da frutto (mango, limone, avocado, carasol, Moringa) e creare la struttura per l’accoglienza turistica.

My name is Serigne Abdou Lahat Diop, I’m Senegalese, I’m 39 years old and I’ve been living in Italy since 2006 where I studied and I currently work as a computer programmer.

My dream is to go back Senegal, my country of origin, and to open an agritourism (organic farm) in order to create jobs for women and young people.

I want to contribute in improving their life situation and their income in order to fight the low literacy rate of children that often leave their studies too early being forced to help their mothers who are unemployed and are usually housewives. In the meantime I want to fight the premature marriage of girls.

Besides I want to take part in the fight against illegal migration which is devastating African population due to the high number of losses especially among young people.

I’m looking for financial aids to start my project called Femme Noire.

I chose the name Femme Noire as a tribute to African women who everyday face violence and a number of difficulties in education, healthcare among other fields. 

Femme Noir objective is to create an agritourism in Senegal where organic farming will be combined with hospitality and the processing of our products based on modern conservation methods (fruit juices and preserves that will be available all year long in the retail market : supermarkets, shopping malls and neighbourhood shops). It aims at creating an innovative enterprise resulting in job opportunities above all for women who are fundamentals in the development of our country.

A few years spent travelling and living abroad made me think and observe the dissimilarities between Africa and some developed countries. 

I could notice on one side that the delay in the development of Africa is due not only to lack of financial resources, political stability or religious conflicts but above all to a lack of mastery of agriculture and product preservation techniques. 

Poor management of food resources result in a very high quantity of food waste. Thousands of tonnes of edibles rotting every year are one among the causes of the delay in African development. In most cases food waste is due to lack of organisation and lack of knowledge of food preservation techniques.

Improving the management of preservation and transformation of our agricultural production can be a development factor on one side and on the other side could create job opportunities diminishing the number of losses caused by illegal migration.

Young people who emigrated illegally should be given the opportunity to go back to African countries investing in emerging sectors such as agriculture, tourism, livestock farming and fishing.

Thanks to our geographical location and a mild weather the innovation of tourism sector towards environmentally-friendly forms of tourism could be an important means of development leading to a better preservation of our natural resources.  

I am looking for funding in order to buy the land and start planting fruit trees (mangoes, lemons, avocados and carasols) and to build 5 rooms to start our project of organic farming and agritourism.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.