A campaign of
Giuseppe Di GennaroContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Biografia:
Giuseppe Di Gennaro nasce ad Aversa il 3 Settembre del 1990, dopo essersi diplomato in Ragioneria decide di inseguire la sua passione per il Cinema e si iscrive alla scuola di cinema, fotografia e televisione Pigrecoemme a Napoli, qui scopre una particolare vocazione verso il montaggio cinematografico e tutta la fase di postproduzione di un prodotto audiovisivo, partecipa a varie Masterclass (sul cinema horror, sul cinema di Tarkovskij (presso Institut Français di Napoli, Palazzo Arti Napoli, Istituto Cervantes di Napoli, Pigrecoemme)..
Lavora a vari cortometraggi (Buona Fortuna, Sono un eroe, Tutto quello che non ci siamo detto di Giovanni Dota) quest'ultimo vincitore al Roma Film Corto 2017, web-serie (Gang Bang, A-Yellow di Roberto Colasante) quest’ultima vincitrice del premio Miglior Attore Non Protagonista (Antonio Bruno) al Tuscany Web Fest 2017, dei premi Best Scene categoria Thriller e Best Actress (Filomena Pisani) categoria Thriller al Rome Web Awards! videoclip musicali (Metharia - Roghi d’idee, etc.), spot (Veloce® cycling and bike rental in Italy Commercial 2014);
Nel 2019 lavora alla post-produzione del corto-documentario “Le Vite di Ousmane” diretto da Andrea Piretti vincitore di una menzione speciale al Festival Accordi@Disaccordi.
Files are only available to project sponsors. To see donate!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (0)