A campaign of
tylerdurdan* - Raffaele AnnunziataContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Grazie alla tua donazione potrai ricevere una copia di “Primo” stampato in vinile ed aiutarmi a diffondere il mio messaggio.
Dopo il successo di Buffet, il primo album rap italiano creato interamente grazie all’AI generativa, tylerdurdan* (progetto musicale del pioniere Raffaele Annunziata, autore di tutti i testi) torna con Primo.
Questo secondo lavoro rappresenta un’evoluzione importante: tutte le tracce, eccetto due, sono state risuonate e prodotte dal rinomato producer Max Bertoli, elevando il livello sonoro a standard professionali. Dopo il Buffet, arriva il Primo, un viaggio tra ibridazione sonora e innovazione tecnologica.
Tra critica anticapitalista, appelli a favore della Palestina e riflessioni sull’omologazione e la cultura di massa, Primo non è solo un album musicale, ma una dichiarazione d’intenti.
In Primo, tylerdurdan* affronta con audacia questioni spesso trascurate nel panorama musicale italiano.
L’album esplora la criticità del capitalismo moderno, denunciando la spersonalizzazione e l’omologazione imposte dalla cultura di massa. Brani come Intifada 2k25 e Sempre Controcorrente danno voce a una chiara posizione a favore della libertà e dei diritti del popolo palestinese, un tema di forte attualità e carica emotiva.
Non mancano riflessioni sul senso di alienazione e resistenza individuale in un mondo sempre più omogeneo, come emerge in Nel mio paese e Preferisco di no. L’album sfida l’ascoltatore a interrogarsi sul concetto di libertà personale e collettiva, combinando ironia tagliente e profondità lirica.
Ogni traccia è un manifesto contro l’accettazione passiva, un invito a riscoprire il pensiero critico attraverso un linguaggio innovativo che unisce tecnologia e umanità.
Questo disco non è solo musica: è una lente attraverso cui vedere il mondo, una critica che non scende a compromessi.
Un disco futuristico ma radicato nel presente.
Con Primo, tylerdurdan* spinge al limite la collaborazione tra AI generativa, musicisti reali e produzione tradizionale. Le voci create dall’AI incontrano strumenti e arrangiamenti curati da professionisti, dando vita a un album unico nel panorama musicale italiano.
Raff Ranieri, affermato Maestro di Pianoforte e grande conoscitore dell'armonia musicale, contribuisce alla potenza emotiva di La terra trema.
Ginola_ porta intensità e profondità a Liscio come l’odio.
“Il futuro è oggi. Primo è qualcosa che non esisteva prima.”
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (0)