A campaign of
Prato in FieraContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose rewards or the amount to support the project and pay by credit or prepaid card. The project’s author will keep the whole of the collected amount even in the case of the total budget not being achieved by the set deadline.
Cari amici e care amiche di Prato della Fiera,
un anno fa, il 27 maggio 2017, davamo vita al Prato in un modo inedito, festoso e allegro. Più di mille persone sono venute a festeggiare, tra laboratori, musica, attività sporitive, artistiche e lo spettacolo della Grande Mongolfiera. Tante associazioni si sono messe in moto per raccontare che Prato della Fiera è bello se tornerà prato.
Guarda il reportage della festa Il prato in Fiera del 2017 e di tutti gli eventi che abbiamo realizzato da quel momento.
Tra due settimane, il 14 aprile, il palcoscenico del Prato - il PratoScenico - si mettà di nuovo in moto per la seconda Grande Festa . Stiamo sperimentando nuovi usi del Prato e stiamo accopagnando il Comune di Treviso e la Fondazione Benetton Studi e Ricerche nell'avvio della prima reale trasformazione di una parte di Prato. Lo scorso anno abbiamo seminato simbolicamente 300 mq di terreno. Quest'anno annunceremo il progetto di trasformazione vero e proprio.
Ques t'anno vi chiediamo di darci una mano a realizzare IL PICCOLO CIRCO, una struttura per l'aggregazione spontanea che sarà inaugurata il 14 aprile al centro del Prato.
Si tratta di uno spazio che, nel corso della festa, useremo per lo spettacolo dei burattini, il concerto di fisarmonica, piccoli spettacoli circensi e per la caccia al tesoro; successivamente sarà a disposizione della comunità e verrà smontato prima dell'inizio delle Fiere di San Luca, ad ottobre. Potrà, in seguito alle Fiere, reinstallata per future iniziative.
Per realizzarlo abbiamo creato un laboratorio che si svolgerà sul Prato il 7 aprile (mattino), il 13 aprile (pomeriggio) e il 14 aprile (mattino). Se vuoi iscriverti contattaci a info@pratoinfiera.it.
Questo crowdfunding serve per coprire le spese per l'acquisto dei materiali necessari. E' stato già garantito il lavoro volontario di professionisti, progettisti, falegnami e impresa edile che ci regalano il loro tempo e competenza.
In dettaglio: pali e legname € 800 - corde € 300 - teli € 200 - materiale edile € 700.
Asolo Restauri dona, oltre ad un importante contributo di mezzi e persone, materiale per ulteriori € 500. Grazie!!!!
PICCOLO CIRCO, la festa nella festa
GIOCHI
MEDITAZIONE
FOOD
MUSICA
DANZE
SPORT
LABORATORI
MERCATINI - SECOND HAND
E SE NON BASTASSE...
Comments (2)