A campaign of
Sebastian SantiniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
CHI SIAMO?
Siamo Sebastian, Leonardo e Federica. Ogni membro della troupe si occupa attivamente di cinema in ambito di studio e ognuno ha avuto rilevanti esperienze lavorative nel settore. La nostra passione nasce dalla necessità che la società veda il cinema come strumento di miglioramento per se stessa oltre che un mezzo di solo intrattenimento.
LO SCOPO DEL CROWDFUNDING
Il vostro supporto ci sarà utile a finanziare tutte quelle spese supplementari del nostro progetto indipendente: rimborso spese del cast e della troupe, copertura per l'acquisto di scenografie, oggetti di scena e strumentazione tecnica. Inoltre, grazie ai fondi ottenuti, riusciremo anche ad ottenere un prodotto di maggior qualità rispetto a quella sperata e che vada quindi a inspessire l'efficacia del messaggio che vogliamo trasmettere.
SINOSSI
Ulisse ha un lavoro e una famiglia opprimenti, è sconsolato e annichilito. Un giorno si sveglia e afferma di avere un aspetto diverso. Tenta quindi di convincere la moglie Alice e il suocero Alteo del proprio cambiamento fisico, ma invano. Ulisse tenta comicamente di raccapezzarsi su ciò che gli sta accadendo ma la situazione porta a un grosso litigio che rompe i rapporti familiari. Solo quando Ulisse stesso accetterà il proprio cambiamento, saranno i suoi familiari a non riconoscerlo più.
IL TITOLO
Il titolo provvisorio del film è "LA DANZA DELLO SCARABEO". La danza si riferisce ai tentativi goffi e maldestri di Ulisse nel dimostrare ai suoi familiari di essere ormai diverso da loro. Lo scarabeo, riprende la metamorfosi in scarabeo del protagonista del racconto di Kafka, anch'essa metafora del non sentirsi a proprio agio nel contesto in cui Ulisse vive.
IL TEMA DELLA STORIA
Le ispirazioni sono Pirandello e Kafka nel dettaglio ‘Il fu Mattia Pascal’, ‘Uno, nessuno e centomila’ e ‘La metamorfosi’. La trasformazione fisica del protagonista è l’opportunità concessa dal destino così che egli possa iniziare una nuova vita come una persona diversa. Il protagonista vuole inconsciamente la sua libertà e la possibilità di ottenerla si manifesta attraverso un espediente narrativo surreale. Il contesto rappresentato è una critica a allo stile di vita e a una famiglia convenzionali, imposti dalla società italiana tradizionalista e arcaica.
GENERE
Benché il tema espresso sia critico e con spunti drammatici, la narrazione viene alleggerita da una serie di gag. Il protagonista cercherà di convincere i suoi familiari che è FISICAMENTE diverso, ma dovrà aver a che fare con gli assurdi hobby di Alice e le continue lamentele di Alteo, in scene dove la comicità fisica andrà a condire una situazione già di per sé surreale.
Comments (2)