A campaign of
Giulia MonachettiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Ciao a tutti.
Il nostro grande sogno? Far nascere la nostra prima bimba a domicilio 🏡 in un ambiente per noi accogliente, familiare, caldo e protetto.
Purtroppo il sistema sanitario nazionale non prevede il rimborso per questa modalità di di parto e il costo per accedere a questa bellissima esperienza è giustamente alto per l'energia, la disponibilità, la continua formazione del personale Ostetrico, i costi assicurativi, la reperibilità diurna e notturna di almeno due Ostetriche, il materiale da acquistare necessario per l'ottima assistenza alla mamma e al bambino, la presenza di supporto della doula per mamma e papà, le successive visite domiciliari per il monitoraggio del post parto, allattamento e benessere del neonato.
Insomma una cifra consistente per un servizio però impeccabile di cura, attenzione, coccole e valorizzazione della donna, della femminilità, della maternità/paternità e delle emozioni. Per promuovere e sostenere la famiglia che cambia e cresce.
In Italia, il costo del parto a domicilio è spesso un limite per molte coppie, nonostante gli ottimi effetti psichici, fisici e sociali che apporterebbe all'intera famiglia e alla comunità più prossima ad essa, che ne guadagnerebbe di amore riflesso.
Il parto a domicilio per noi rappresenta l'opportunità per vivere e proteggere un momento molto intimo e significativo della nostra vita.
Questo progetto è per:
Il nostro impegno per ringraziarvi sarà quello di darvi un riscontro scritto di quello che sarà la nostra storia del parto con tutte le sue emozioni e di inondarvi di buona Ossitocina, l'ormone dell'Amore.
Grazie di Cuore da mamma Giulia, papà Marco e FUTURA con l'augurio che il suo nome sia di buon auspicio per tutti.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (40)