A campaign of
Cooperativa di Comunità MARGHERITAContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
PRESENTAZIONE
La cittadina balneare in cui viviamo, Margherita di Savoia, in Puglia, è carente di aree verdi attrezzate per il gioco dei piccoli, l'incontro e la socializzazione delle madri, dei giovani e degli anziani, al riparo dalla calura estiva. Quelle esistenti non sono pienamente fruite da adulti e bambini, perché degradate e considerate insalubri o perché sprovviste di arredi e di alberature ombreggianti.
La Società Cooperativa di Comunità “Margherita” Impresa Sociale, pertanto, intende riqualificare un’area verde inutilizzata nel quartiere S. Pio, con la piantumazione di alberi di Jacaranda mimosifolia che, essendo a crescita rapida e adatti al nostro clima, abbellirebbero il quartiere con le vistose fioriture viola, due volte all’anno (a giugno e settembre). L’area sarà resa sicura, salubre e fruibile con arredi e giochi che incentivino gli incontri all’aria aperta, in un luogo strategico per la socializzazione, vicino a una scuola per l’infanzia, una casa di riposo per anziani, un oratorio parrocchiale ed un bar-pizzeria.
LA FINALITA’: UN PARCO PER LE VITTIME DEL COVID-19
Anche la nostra comunità sta pagando un tributo di vite umane al COVID-19, contando finora (al 07 febbraio 2021) quattordici vittime. Si tratta di persone improvvisamente sottratte agli affetti più cari, che neppure la comunità ha potuto salutare o piangere degnamente, per scongiurare il pericolo del contagio.
L’idea dell’istituzione di un “Parco del Ricordo”, in cui ogni albero sia dedicato nominalmente a ciascuna vittima, intende offrire un luogo di consolazione e di preghiera, attraverso la condivisione del ricordo con i familiari e gli amici più cari ma, anche, di gioia di vivere attraverso le grida gioiose dei bambini e di "mistica gratitutdine", mediante la contemplazione della Bellezza.
ALTRI OBIETTIVI DEL PROGETTO
Contestualmente il progetto persegue altri obiettivi:
FINANZIAMENTO
La realizzazione del progetto richiede un finanziamento di € 5.000,00.
ECCO COSA FAREMO CON I TUOI SOLDI
La nipote e la moglie della prima vittima della nostra comunità,
ti invitano a partecipare alla realizzazione del PARCO DEL RICORDO
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (10)