oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Orto naturale

Una campagna di
bobydm92

Contatti

Una campagna di
bobydm92

ORTO NATURALE

Orto naturale

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Food & agricoltura

Una campagna di 
bobydm92

Contatti

Il Progetto

La mia idea è quella di creare un orto che non utilizzi nessun tipo di trattamento chimico per la produzione di frutta e ortaggi, e un sistema di irrigazione che non utilizzi acqua potabile.

In pratica un orto che segua il più possibile l'andamento della natura senza sconvolgere l'ecosistema.

Per fare ciò progetterò e metterò in atto un sistema di irrigazione (semplice) che prelevi l'acqua piovana da apositi contenitori da 1000 litri l'uno e tramite una pompa faccia scorrere l'acqua necessaria nelle mie colture.

Questi "cubi" d'acqua saranno collegati tra loro, in modo che quando uno di essi è pieno di acqua, scarica quella in eccesso nell'altro (e così via per altri 4 o 5 cubi) attraverso un troppopieno.

Prima di fare tutto ciò, però, dovrò cambiare il tetto del capannone, il che mi costerà circa 32.000 euro. 

Questo è sicurmanete il primo lavoro che farò (se raccoglierò abbastanza soldi), anche perchè è la parte più costosa del mio progetto.

L'idea in definitiva, è questa:

- utilizzo di acqua 100% piovana (o comunque utilizzare quella del rubinetto solo incaso di assoluta necessità);

- Concimazione naturlae del terreno tramite interramento di letame (proveniente da una stalla vicina a casa      mia), stallatico, e compost (quest'ultimo da me prodotto);

- non utilizzare prodotti fitosanitari ma consociare gli ortaggi con piante aromatiche ed officinali che possono offrire una

   barriera naturale contro insetti e malattie.

Premetto che possiedo già un orto, e che già faccio a meno di utilizzare prodotti chimici ( fatta eccezione per il solfato di rame), ma per renderlo 100% ecosostenibile manca solo un impianto di irrigazione adatto e un posto più riparato e organizato per tenere le mie colture (vedi sistemazione tetto del capanno).

Già possiedo un contenitore da 500 litri per la raccolta dell'acqua piovan, ma questo non basta per soddisfare tutto il fabbisogno idrico (specie in un'estate siccitosa com'è stata quella del 2015).

Nel mio orto saranno presenti numerosi ortaggi, ma voglio concentrarmi di più sulla produzione di patate e su quella del fagiolo "gialet".

Di quest'ultima c'è da dire che è una specie antica che è stata recuperata per la salvaguardia della biodiversità.

Coltivando questo tipo di fagiolo, quindi, contribuirò anchi'io alla biodiversità stessa del pianeta.

Il campo che vedete nella foto è solo uno dei campi di patate. 

Il terreno non mi manca, ma il vostro contributo sì, perchè è essenziale per la realizzazione del progetto.

Quello che non ho ancora detto, è che da quest'anno ho aperto partita iva per una piccola impresa (quindi con il vincolo di volume d'affari annuo inferiore ai 7000 euro) e che ho cominciato con la vendit di patate.

Mi smbra una buona idea, e spero piaccia anche a voi.

Se avete domande sarò felice di potervi rispondere via e-mail.

Commenti (0)

Per commentare devi fare