A campaign of
Stefano Filiddani e Giulia FracheContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Con OLTRE vogliamo provare a raccontare l'esperienza dell'aborto in modo diverso e deatigmatizzante, cercando di ritrarre una realtà varia che trova ancora troppo poco spazio d'espressione nella vita quotidiana e anche nell'ambito artistico.
OLTRE è rispetto, poesia, leggerezza, ironia, profondità. È un film che ricorda che la scelta esiste ed è diversa per ogni persona, che la scelta è complessità e autodeterminazione. OLTRE è per dirvi non siamo sol*. È per andare oltre, per dire che l’aborto non riguarda solo le donne cis eterosessuali, ma anche uomini trans e altre soggettività LGBTQIA+, é per andare oltre gli stereotipi della narrazione, oltre il dolore, oltre la vittimizzazione, oltre la barriera del silenzio e dell’ombra, oltre i sensi di colpa e lo stigma costruiti dalle pressioni sociali e dagli sguardi altrui.
In breve OLTRE é/sono:
♦ storie di aborto per spezzare il silenzio, perchè è ancora troppo difficile parlarne e vorremo che fosse più semplice.
♦ un progetto artistico che parla di aborto.
♦ un tentativo di dar spazio a un'altra narrazione dell'aborto.
È un film per chi ha voglia di raccontarsi e ascoltare.
Siamo Giulia e Stefano.
Giulia Frache, educatrice e arte terapeuta (ma non solo), si dedica in particolare al lavoro con minori e giovani adulti.
"OLTRE è un film/documentario che avrei voluto trovare prima o dopo il mio aborto. Quando ho scelto di abortire mi son sentita dire, e mi sono anche detta, "dopo non sarai più la stessa persona" e invece sono sempre io, con un'esperienza in più e delle etichette accollate che non mi appartengono. Con OLTRE vorrei creare quel film che ho tanto cercato in rete e non ho mai trovato, vorrei essere un supporto alle/agli attivist* facendo ciò che faccio da sempre: raccontarmi, raccontarci, con l'arte. Con OLTRE vorrei fare un viaggio, per incontrarvi, per condividere storie, per creare ponti. "
Stefano Filiddani videomaker e fotografo. Nel suo lavoro ha intrapreso strade non segnate e indipendenti.
"Appena mi parlò del progetto e dell'idea di voler realizzere un documentario sull' IVG mi colpì molto. Devo ammettere che fino a quel momento non mi ero mai soffermato più di tanto su questo argomento e su quanto fosse complesso tutto il percorso. In ogni caso ho accettato con grande entusiasmo proprio perchè conosco Giulia e so quanta sensibilità, attenzione e cura mette nei suoi progetti. Infatti le sensazioni che ho vissuto attraverso le sue parole e attraverso il suo sguardo sono state forti e ben riconoscibili, come la voglia di aprirsi, di raccontarsi, del suo coraggio e di tanta, tanta umiltà. Mi piace raccontare le storie e se trasmettono emozioni, forti emozioni ancora di più. Quello che posso fare e che soprattutto sento di poter fare, da uomo intendo, è di sostenre e ascoltare. Se già non mi posso immedesimare in una situazione, figuriamoci metterci un giudizio... a volte quando parlo di aborto ho paura di "straparlare". Quindi quello che faccio, quando mi imbatto in argomenti così lontani da me, è di ascoltare, sia chi sta raccontando sia quello che il mio sentire ha da raccontare. Accogliere questa scelta è il più grande sostegno che possiamo dar loro.
Cerco di trasmettere emozioni attraverso i miei occhi, questo è il significato del mio lavoro, è la fiamma che alimenta la mia passione."
"Dietro lo sguardo di ogni persona c'è un mondo intero"
Una volta terminato OLTRE vorremmo:
♦ effettuare una prima proiezione aperta al pubblico;
♦ permettere OLTRE di partecipare a Festivals, rassegne ecc...
♦ creare il DVD;
♦ proporre un lavoro didattico alle scuole collaborando con altri professionisti;
♦ caricare OLTRE su una piattaforma di streaming.
Ci sono tanti modi per sostenerci. Se volete aiutarci a dare vita al progetto di OLTRE potete:
♦ partecipare alla realizzazione di OLTRE incontrandoci e regalandoci il racconto della vostra esperienza di IVG, ma non solo, anche se siete un collettivo o un'associazione, un* attivista e volete condividere la vostra esperienza, potete contattarci alla nostra mail oltredocufilm@gmail.com
♦ finanziare il progetto, su questa nostra pagina di produzioni dal basso, per permetterci di: spostarci (anche in altre regioni) per incontrarvi e raccogliere le vostre storie, creare una colonna sonora originale, creare DVD stampe cartoline...supportare il nostro lavoro...
♦ parlare di OLTRE a altre persone, collettivi, associazioni, amic*... e condividere questa pagina.
♦ seguirci sul nostro profilo instagram oltredocufilm
♦ informarvi, seguire i/le attivist* che si occupano di questo tema, ma non solo... e ascoltare, mettendo da parte il giudizio quando una persona vi racconta la sua esperienza dell'aborto.
Grazie
G. e S.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Comments (0)