A campaign of
Dunja Bomio-Pacciorini / Nina FrancoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
La campagna in corso si trova 👉 a questo link
con attivi i metodi di pagamento Paypal, Carta e Bonifico
10 000 km per Bussana vecchia
Nina e Dunja. Due donne, radici profonde nella terra e valigie sempre in mano. Siamo coltivatrici di orti, vigneti e relazioni dalle quali abbiamo  raccolto cibi, bevande per la nostra tavola e storie che diventano visioni. Amiamo che la nostra tavola sia sempre più  grande e il banchetto più lungo.
Ci siamo incontrati la prima volta alcuni anni fa a RaduPo ( raduno di Burattini e burattinai sulle rive del Po) e consolidato l amicizia all interno del Collettivo Lambe Lambe Italia. Creare e animare Pupazzi burattini e teatrini è il nostro modo di raccontare le vicende umane, di posare uno sguardo amorevole sulle meraviglie del mondo e trasportare chi ci circonda in un mondo all inizio forse sognato o solo immaginato ma che è possibile, è a portata di mano-lì sotto il burattino.
Unite dal nostro entusiasmo abbiamo pensato di dar vita a una festa del Burattino a Bussana Vecchia, dove vive Nina con il suo laboratorio " la grotta del burattino".
La Storia di Bussana Vecchia è antica e variegata Report  ha tradmesso un servizio di recente, ma se preferisci te la può raccontare Tui, il guardiano del fuoco se passi al laboratorio di Nina. Bussana ora è teatro di una comunità di artisti dove ognuno con la propria Arte ha deciso di fare Comunità e mettere in comunione immaginazione e ideali.
È questo lo scenario che vogliamo dare al NuMa 1a edizione. Festa dei burattini tra Nuvole e Macerie il 19-20-21 Aprile.
Nel piccolo borgo, per 3 giornate ci saranno laboratori-spettacoli-parate. Il programma meglio definito lo vedrete più avanti
Sarà una festa auto-Organizzata e le nostre risorse sono limitate. ORA molti amici e colleghi burattinai e artisti di strada si offrono di esibire la loro grande esperienza e il loro ancor più grande cuore nei viottoli e teatri di Bussana. È un grande sforzo personale quello che stanno offrendo, provengono da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Una somma di 10'000 km per giungere fino a noi. Vi chiediamo di sostenere il loro viaggio e se vi piace, di andare oltre e riempire le loro pance  e portafoglio
La festa è aperta a tutti, fatta per meravigliare grandi e piccini, ognuno ha bisogno di Luce, di un Faro.Â
Immaginiamo
Creiamo
Accendiamo
Se vogliamo, i burattini salveranno il mondo e/o ci accompagneranno a ri- inventarlo. Tanto è piccola la loro statura tanti è profondo è il loro linguaggio (non esiste una cultura o società , epoca o periodo storico in cui i burattini non abbiano accompagnato l'umanità ). Sostieni e aiutaci... sotto ogni burattino c'è un burattinaio .
Sostieni e aiutaci a farli arrivare tutti. Sarà una festa più ricca e ne torneremo a casa tutti più illuminati
Budget: 8000 euro
Con i primi 2000 euro copriamo le spese di viaggioÂ
Con altri 1000 euro forniamo il vitto alla mensa per gli Artisti
Con altri 5000 possiamo garantire un compenso che li aiuti mantenere viva e continuare a sviluppare la loro Arte, portando gioia e speranza a questo mondo.
Comments (1)