A campaign of
Freecom srlContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
“Sto nel cuore del secolo; incerta è la strada; e ogni
mèta col tempo sfuma all’orizzonte [...]”
Osip Mandel’štam
Un benvenuto e un ringraziamento a chi si sta ritagliando del tempo per leggere e sostenere questa campagna.
Nevrotica/Politica è il nuovo disco di Ettore Giuradei, cantautore bresciano all’attivo dalla metà degli anni 2000. Abbiamo scelto di avviare questa campagna per coinvolgervi fin da subito nella realizzazione dell’album, e ritrovare così la gioia della partecipazione e della vicinanza che negli ultimi anni abbiamo dimenticato.
Nevrotica/Politica nasce dall’esigenza di creare un disco suonato, “con un tempo di gestazione lungo, fatto d'ascolto e di confronto”. È un album di esplorazione, che prova a mettere in discussione un determinato sistema di cose, evidenziando derive e cercando delle ipotesi alternative; è un album di ricerca, partito da pagine di letteratura e poesia e da immagini di vite altre, lontane dalla nostra quotidianità; è un album di riflessione, che assume la tragicità della vita e la trasforma in musica e parola.
Al fianco di Ettore ci saranno Enzo Albini (violino), Fidel Fogaroli (tastiere), Giacomo Papetti (basso) e Filippo Sala (batteria), con lo sguardo sapiente di Marco Parente alla direzione artistica. A completare l’equipe: Gabriele Ponticiello ai suoni.
I fondi raccolti tramite le donazioni saranno destinati alla realizzazione del disco e delle ricompense secondo questa scansione:
Qui il tutorial su come ottenere le ricompense, per non sbagliare!
Per raggiungere il budget e riuscire a produrre il disco, abbiamo bisogno del vostro aiuto. Dato che le parole non sono sufficienti per esprimere la nostra gratitudine, abbiamo deciso di non lasciarvi a mani vuote.
Qui a fianco potete trovare delle ricompense concepite appositamente per l’album e in esclusiva per i sostenitori di questa campagna. Cliccate su quella che vi convince di più! Le spedizioni partiranno a campagna terminata per via dei tempi di realizzazione.
Per poter trovare il contatto con il pubblico e ringraziare personalmente chi deciderà di sostenere il progetto, verranno messe a disposizione delle esperienze, realizzate principalmente tra la Franciacorta e il lago d’Iseo (BS) e curate personalmente da Ettore. Ciascun partecipante avrà in omaggio una copia digitale di Nevrotica/Politica!
Trekking e barca a vela subiranno una pausa data dal meteo, ma riprenderanno verso fine febbraio, non appena le temperature lo permetteranno.
Se avete domande, potete scrivere a info@freecomhub.it oppure visitare il sito http://www.ettoregiuradei.com/wordpress/ dove potrete trovare il concept completo alla base del disco.
Ettore Giuradei, attore/cantautore bresciano, classe 1981. Artista poliedrico, ha pubblicato numerosi dischi da solista a partire dal 2006: Panciastorie (2006, Mizar Records), Era che così (2008, Mizar/Novunque), La repubblica del sole (2010, Mizar/Novunque) e Lucertola (Freecom/UMArecords/Casa Molloy). Nel 2013 crea col fratello Marco Giuradei il progetto “Giuradei”, col quale pubblica un disco self-titled, mentre nel 2018 entra a far parte della band DUNK, insieme a Luca Ferrari (Verdena) alla batteria, Carmelo Pipitone (O.R.K./Marta sui Tubi) alle chitarre e Marco Giuradei al pianoforte, synth e cori. Insieme pubblicano un omonimo disco nello stesso anno (Woodworm Label).
Oltre all’attività musicale, Ettore coltiva la passione per il teatro e la scrittura. Nel 2005 fa parte della compagnia teatrale “Teatro Distratto”, con la quale realizza lo spettacolo Cabaret Godot. Nel 2012 pubblica la favola Il paese senza ringhiere, senza fabbriche e senza strade, con le illustrazioni di Nicola Ballarini e la produzione di chioscoMU. Inoltre, dal 2015 al 2017 partecipa da protagonista nel docufilm La nostalgia della condizione sconosciuta, diretto da Andrea Grasselli (OmVideo/5e6) e presentato in concorso al 37° TorinoFilmFestival.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (21)