A campaign of
NEU RADIOContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
NEU RADIO è l'emittente dell'Associazione culturale Humus, nata dall’unione di conduttori e redattori radiofonici di Bologna con il desiderio di creare un aggregatore artistico capace di coniugare libertà e qualità, con uno sguardo costantemente aperto alle nuove esperienze – in città e oltre.
Crediamo nel mezzo radiofonico perché è caldo, dinamico. La radio nasce in un punto e si propaga nell’etere: il nostro punto di partenza è Bologna,il nostro punto di arrivo è ovunque ci sia un amante della musica, della cultura, dell'informazione libera.
Neuradio.it ha debuttato sul web il primo aprile 2018 nella forma di un audiomagazine, contenitore di podcast musicali e culturali, interviste e focus di approfondimento. Adesso vogliamo fare un altro passo: tenervi compagnia tutto il giorno con la diretta streaming, un flusso continuo di informazioni, emozioni e tanta musica all'insegna della qualità e dell'indipendenza.
"Indipendente" non è solo una parola: significa non avere padroni né facili sostegni; significa rispondere sempre a se stessi e ai propri ascoltatori; significa avere il coraggio di fare proposte nuove dando voce anche a chi è chi è piccolo; vuol dire scegliere la complessità.
"Complessità" è un'altra parola che ci sta a cuore: vuol dire non accontentarsi delle prime informazioni o dei primi contenuti che si trovano ma continuamente cercare, approfondire, mettere alla prova le proprie certezze, contribuire – anche con leggerezza, ma senza mai abbassare la qualità – a mettere in circolo le idee, le esperienze, le differenze.
Oggi, infatti, navigare in rete rende più semplice cercare notizie e contenuti, mentre è molto più difficile scegliere; per questo sentiamo ancora più forte la necessità di un'emittente che faccia proposte diversificate, aperte alle culture e ai generi diversi, che esplori il mondo in modo anche imprevedibile, senza accontentarsi del mainstream, delle narrazioni identitarie, delle nostalgie. Crediamo con forza che oggi più che mai i media possano e debbano dare questo contribuito di complessità e apertura, divenendo un antidoto di lungo periodo contro gli arroccamenti, le chiusure, i pregiudizi, per creare un'alternativa culturale al clima di paura e odio che dilaga nel nostro tempo e nel nostro paese.
Un'emittente completamente indipendente, anche piccola, può farlo.
Abbiamo cominciato in aprile proponendo musica di diversi generi e paesi, raccontandovi l'arte, la letteratura, il cinema e il teatro, ma anche quel che succede in città, con approfondimenti e interviste.
Per otto mesi la nostra redazione ha costruito un palinsesto mensile, producendo 223 trasmissioni, lavorando quotidianamente su base completamente volontaria.
Con lo streaming potremo continuare a farlo allargando i nostri orizzonti e dando regolarità alla programmazione, tenendo ferma la nostra specificità sui temi culturali ma offrendo anche più informazione.
7000 euro è il minimo che ci serve per poter partire ma superando questo traguardo possiamo fare molto di più.
Non è vero che c'è solo povertà culturale: sono molte le voci da ascoltare e le esperienze da raccontare. Noi vogliamo scoprirle e presentarvele, partendo da Bologna – il nostro punto di partenza, dove tutti ci siamo formati come radiofonici – ma allargandoci oltre ogni confine, geografico e culturale. Come lo stream of consciousness ha liberato la scrittura a inizio del ventesimo secolo, il nostro streaming vuole contribuire a liberare l'ascolto.
Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte e tutti per raccogliere la cifra necessaria per costruire uno studio professionale e coprire le spese necessarie a sostenerci.
Raggiungendo la cifra di 7.000 euro potremo acquistare: due computer, il server in rete che trasmetterà il nostro segnale, pagare la SIAE, il mixer, i microfoni, i piatti e i cd-j per far girare la musica, il commercialista, un sito nuovo che supporti l’onda 24 ore su 24 e il collegamento a internet per arrivare fino a voi. E se riuscissimo a superare questo traguardo, potremmo fare ancora di più! Due telecamere che riprendano le dirette, una scheda video e un computer dedicato, per trasformare la webradio in una radio da vedere, e che ti possa anche far vedere la città e i suoi eventi.
Con una cifra a vostra scelta potrete contribuire al progetto regalandoci un’onda, piccola o grande che sia, e cavalcandola voi stessi, entrando a far parte di una comunità insieme a NEU.
Queste le stilosissime magliette e borsette indossate da NEU!
Comments (25)