oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Nebrodensis: la favola di Cremete e del Lupo Cristaldii

Una campagna di
Marco Sciacallo

Contatti

Una campagna di
Marco Sciacallo

Nebrodensis: la favola di Cremete e del Lupo Cristaldii

Nebrodensis: la favola di Cremete e del Lupo Cristaldii

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Fumetti & giochi

Una campagna di 
Marco Sciacallo

Contatti

Il Progetto

IL PROGETTO: ''NEBRODENSIS''

Il savio Isaac Asimov scrisse: <<C’è soltanto una guerra che può permettersi il genere umano: la guerra contro la propria estinzione>>.

Questo gioco, ambientato nell'affascinante medioevo, parla di una specie di Lupo italiana oggi estinta (Canis Lupus Cristaldii) e di un eremita (San Cremete) che sapeva attirare e incantare gli animali come quel Radagast di J.R.R.Tolkien.

Oggi il monastero di quel Santo ecologista è distrutto (Monastero S.S. della Placa) ma rivive in questo gioco e il Canis Lupus Cristaldii fu cacciato, perseguitato ed estinto con efferati metodi sino al 1924, presso Palermo. Abbiamo perso un pezzo della nostra storia, estinto un essere senza colpa.

Nebrodensis: la favola di Cremete e del Lupo Cristaldii  vuole sensibilizzare sulla distruzione dell'ambiente naturale ad opera dell'uomo e delle specie animali italiane; per far questo è stato ideato il più complesso gioco da tavolo astratto mai creato.

Il gioco si divide principalmente in un pericoloso percorso tra la Luna e il Sole:

4 Giochi astratti Diurni per l'eremita Cremete dei Nebrodi.

4 Giochi astratti Notturni per il Lupo Cristaldii di Sicilia.

3 Dadi divisi così:

Arancione: per il Santo Cremete.

Blu: per il Lupo Cristaldii.

Neri: per il tempo e le azioni che rendono imprevedibili i numerosi astratti.

Numerosissimi pezzi, tessere, una versione in solitario e molto, molto altro ancora solo per gli amanti dell'uso della mente e delle meraviglie della natura.

Il gioco ha un suo sito:https://internetsitewebs.wixsite.com/nebrodensis

Ricordate: data la difficoltà questo rimane un gioco per grandi gamers, per persone che pensano e fanno pensare, per sviluppare il senno, per ecologisti eccezionali, per amanti dell'arte antica.

Cordialmente vostro Marco S.

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

I fondi del gioco ''Nebrodensis: la favola di Cremete e del Lupo Cristaldii''  serviranno per ordinare almeno 10 copie da spedire ai siti specializzati sulla divulgazione e recensione di Board Games in Italia ed all'estero per sensibilizzarli sul tema dell'estinzione. Il gioco costa 35 euro e la spedizione da Chicago costa altri 20 euro, 14 costa la dogana = siamo a 69, troppi per l'utente medio: quindi 10 copie sono 690+150 di spedizione agli editori (15X10) ed ai siti di recensioni (gli ''Influencer''). Questa è la cifra che questo progetto di Crowfunding destinerà a questo scopo, nessun altro interesse a parte la divulgazione di un gioco unico nel suo genere, per una terra unica nella sua forma. Ringrazio sin da ora chiunque voglia aiutare a realizzare un sogno sincero.

Cordialmente vostro Marco Sciacallo.

https://internetsitewebs.wixsite.com/nebrodensis

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community