A campaign of
Martina Rosa e Pietro BelfioreContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the amount to support the project with and pay immediately by credit or prepaid card! The project’s author will keep all the given amounts.
N-AGUA PROJECT
N-AGUA è il racconto di un viaggio attraverso il Nicaragua.
N-AGUA è un progetto di esplorazione e di raccolta di suoni e immagini nei territori toccati dalla costruzione del Gran Canal Interoceanico , la via d’acqua commerciale che metterà in connessione tra loro Oceano Atlantico e Pacifico.
N-AGUA è una raccolta di storie e testimonianze delle persone coinvolte direttamente e non da questa imponente opera.
N-AGUA è un progetto nato in maniera completamente indipendente dal lavoro di due videomaker milanesi, Pietro Belfiore e Martina Rosa, senza alcun tipo di finanziamento.
Le riprese sono durate tre settimane, a cavallo tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015, in Nicaragua, alle quali sono seguiti sei mesi di intensa post-produzione.
Il progetto è stato profondamente partecipato e ha coinvolto, oltre ai due autori, una web designer che ha costruito il sito e le piattaforme social, un deejay di musica elettronica, che ha composto la colonna sonora, una traduttrice, che ha fornito un valido aiuto nel lavoro di sottotitolazione, e una grafica, che ha sviluppato le animazioni del documentario.
Tutto questo a titolo gratuito.
Vi chiediamo quindi di contribuire per poter da un lato ripagare il lavoro di chi ha partecipato e per poter distribuire il più possibile, per festival e non, il documentario "N-Agua, Overflowing Stories", ma soprattutto per proseguire la nostra raccolta di storie.
L'idea è di continuare a documentare e raccogliere materiale durante tutto il periodo dei lavori che porteranno alla costruzione del Canale.
Sulla base della somma raccolta decideremo se tornare in Nicaragua e aggiungere nuove testimonianze e nuovi racconti che contribuiranno alla costruzione del progetto.
Perchè N-AGUA prima di tutto è un lavoro di inchiesta, che ha come interesse primario quello di richiamare l'attenzione del pubblico italiano e mondiale sul controverso progetto del Canale Interoceanico.
Grazie al tuo supporto noi possiamo continuare a distribuire il più possibile il progetto, ma in cambio ai primi 50 donatori che ci supporteranno con un contributo superiore a 15 euro, invieremo il link privato del documentario !!!
Supporta N-Agua Project!!
SINOSSI
Il 21 dicembre 2014 il presidente nicaraguense Daniel Ortega e l’imprenditore cinese Wang Jing hanno firmato un accordo per la costruzione di un enorme canale interoceanico che colleghi l’Oceano Pacifico a quello Atlantico, e rappresenti un’alternativa a quello di Panama. Attraverso alcune interviste ad ambientalisti e politici locali, tra cui l’ex vice presidente del Nicaragua, Sergio Ramirez, e il poeta e teologo Ernesto Cardenal, il documentario affronta le perplessità ambientali, sociali ed economiche dietro lo sviluppo del progetto. Ma è anche un viaggio a ritroso, lungo il percorso del futuro Canale, in quei territori selvaggi e inesplorati che subiranno inevitabilmente le conseguenze di un’opera così mastodontica.
Comments (6)