A campaign of
ziczic & cozinha nomadeContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
MONOPORZIONI ha raggiunto il suo obiettivo, è stato stampato grazie ai tanti sostenitori e le tante sostenitrici!
Ora disponibile dal sito https://www.ziczic.it/negozio-
Ci trovi da:
Partire da uno e moltiplicare. Si basa su questo semplice concetto MONOPORZIONI, il libro di ricette e saggi progettato da ziczic, laboratorio di microeditoria indipendente, e da Cozinha Nomade, atelier sperimentale e di inclusione sociale.
MONOPORZIONI è un libro di cucina che non serve solo a cucinare. È composto da 14 racconti e 16 ricette pensate e scritte per una sola persona.
Nel periodo di pandemia ci siamo chieste: quanto è complesso dosare gli ingredienti per la preparazione di un piatto per una sola persona mentre nei libri di ricette gli ingredienti sono pensati per 4 o 6 persone?
Difficile quanto pensarsi soli, in casa, in famiglie da uno o con coinquilini occasionali.
Abbiamo perciò avuto un’idea: ritualizzare il momento della trasformazione del cibo attraverso gli Smart Co.cooking: videochiamate organizzate durante il lockdown nelle quali i partecipanti connessi da molte parti d’Europa erano invitati a cucinare insieme. Questa esperienza ci ha permesso di entrare in 151 cucine e di esplorare la relazione profonda col cibo e con gli altri, distanti fisicamente da noi e differenti, permettendoci di conoscerli e conoscerci.
Per approfondire il tema dell’altro e il tema del cibo come medium sociale, abbiamo coinvolto 14 tra ricercatori e ricercatrici che si occupano di progettazione culturale, antropologia, design, innovazione sociale e poesia con i quali abbiamo esplorato l’aspetto politico, relazionale e di cura connesso alla tavola e al cibo.
Vorremmo, attraverso questa campagna di crowdfunding, continuare a diffondere e promuovere la cultura underground e la microeditoria indipendente. Pubblicare questo libro significa comunicare a tutte e tutti il valore di questa esperienza, raccontarla.
Per questo motivo la nostra idea va oltre la sola stampa: è quella di distribuire il più possibile il libro finito, ambire alla sua diffusione nazionale e internazionale, creare momenti di scambio e racconto (on line e dal vivo non appena sarà possibile) e puntare alla traduzione in una seconda lingua, per continuare a farlo viaggiare, cambiare, evolvere. La volontà di diffondere MONOPORZIONI su scala internazionale nasce dall’urgenza condivisa di essere portavoci di riflessioni profonde sul tema alimentazione e società. Di sostituire termini come “consumo” del cibo con esercizi di “cura e nutrizione” e di rispondere alla necessità di costruire piccole comunità “di supporto” in un momento storico in cui le “divisioni” sono acuite dall’isolamento forzato.
Il crowdfunding servirà a coprire le spese di progettazione, produzione e pubblicazione del libro.
MONOPORZIONI è un lavoro di:
Le ricompense saranno spedite gratuitamente in tutta Italia e il nostro obiettivo è di poterle consegnare ai nostri sostenitori in tempo per le feste di Natale.
Se per sostenere il progetto vuoi acquistare più copie di MONOPORZIONI, o se sei una libreria interessata ad ospitare il nostro libro tra i tuoi scaffali o ad attivare un punto di pre-vendita, scrivici a infoziczic@gmail.com
“ciao-ciao”
cheFare - agenzia per la trasformazione culturale
‘Monoporzioni’ è un libro generativo di ricette scritte per una sola personadi Anna Cellamare
Gambero Rosso: la prima rivista enogastronomica in Italia
Monoporzioni. Il ricettario di cucina “per uno” nato durante la quarantenadi Livia Montagnoli
Elle Decor - Arredamento, interni, design, architettura
Le cucine della quarantena sono un'esperienza (monoporzione) da mangiare e da sfogliaredi Alessia Musillo
BonCulture | News di Cultura, Agrifood e Stili di Vita
"Monoporzioni", cucinare ai tempi del covid: smart cooking tra racconti, ricette e comunitàdi Fabrizio Stagnani
"Monoporzioni", il ricettario per single nato nel lockdowndi Nick Difino
Comments (104)