or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

"Mio Moroni di Remo Ponti"

A campaign of
Federico luigi Bianchi

Contacts

A campaign of
Federico luigi Bianchi

"Mio Moroni di Remo Ponti"

"Mio Moroni di Remo Ponti"

Campaign ended
  • Raised € 1,700.00
  • Sponsors 7
  • Expiring in Terminato
  • Type Donation  
  • Category Art & culture

A campaign of 
Federico luigi Bianchi

Contacts

The project

Presentazione del progetto

L’idea è partita da Arte sul Serio (informazioni ed attività sull’associazione sono descritte sul sitowww.artesulserio.com )  quando l’artista Albinese Remo Ponti ci ha presentato : “il mio Moroni “ cosi come lui ha chiamato la sua opera.

Remo Ponti è un artista di notevole spessore sia umano che artistico, molto si dovrebbe dire su di lui, le sue opere sono conosciute in tutto il mondo, Un continuo via vai, di studiosi e non, si avvicinano ad esse e ne rimangono colpiti.
È sufficiente digitare in internet "Remo Ponti" per rendersene conto.

L’opera rappresenta una sua interpretazione del Moroni, è un’opera realizzata in pietra alta 13 cm dove su ogni faccia sono rappresentati simboli maroniani, le forbici, il pennello, la sagoma del conte spini, e su una quarta faccia una sua interpretazione stilizzata del Moroni.

L’opera è il legame tra un artista albinese del 500, il Moroni, ed un artista albinese contemporaneo, Remo Ponti. Quest’ultimo ha voluto rendere omaggio attraverso la sua arte al suo predecessore.
Arte sul Serio ritiene interessante e nello stesso tempo doveroso poter far realizzare una copia, sempre in pietra (granito nero assoluto) , di dimensioni di circa 2,50 metri di altezza con una base di 40 x40 cm , da esporre in modo permanente in pubblico nella città di Albino.

Interessante perché l’opera starebbe a dimostrare quanto i cittadini di Albino siano vicini al mondo dell’arte, e la loro storia lo testimonia.

Doveroso perché, come è motivo di orgoglio ed onore festeggiare artisti del passato, è altrettanto motivo di orgoglio ed onore dare il giusto riconoscimento ad artisti contemporanei che contribuiscono in modo umile e generoso a tenere alto il valore dell’arte nella nostra comunità

L’idea è di posizionarla la copia dell’opera all’inizio di via Mazzini (arrivando da Bergamo) in una posizione da definirsi nel dettaglio dalle autorità/tecnici che si occuperanno del posizionamento.

Si è prevista una spesa di circa 15.000 euro che verranno utilizzati per la realizzazione della copia, e l’installazione nel luogo destinato.
Da qui la necessità di aprire una raccolta fondi per poter dare seguito al progetto ideato da Arte sul Serio e condiviso con l’amministrazione comunale. (in allegato la delibera)

Per qualsiasi informazione in merito, di seguito i contatti:
Federico Bianchi (presidente di Arte sul serio) 
Cell 3486724772
Mail : artesulserio@gmail.com

Comments (2)

Per commentare devi fare
  • LG
    Laura Ho aderito subito a questa iniziativa che ho trovato molto interessante e coinvolgente. Un modo per celebrare il noto pittore albinese grazie all'estro di un maestro della scultura, Remo Ponti.
    • avatar
      Simona Remo Ponti, non solo un grade artista ma un grande uomo!

      Gallery