or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

"mi prendo cura di me"

A campaign of
Valeria Leoni

Contacts

A campaign of
Valeria Leoni

"MI PRENDO CURA DI ME"

"mi prendo cura di me"

Campaign ended
  • Raised € 65.00
  • Sponsors 5
  • Expiring in Terminato
  • Type Donation  
  • Category Community & social

A campaign of 
Valeria Leoni

Contacts

The project

Questo progetto parte dalla considerazione della preziosa risorsa che un genitore è per il proprio figlio, ma solo se messo nella condizione di coltivare anche la propria individualità e il proprio rapporto di coppia, vivere con un figlio disabile richiede energie 24 ore al giorno per tutti i giorni della propria vita, senza escludere le gioie che tale convivenza procura.

Spesso i genitori dimenticano di essere anche persone che hanno bisogni individuali e di coppia di cui ci si deve prendere cura allo stesso modo in cui ci si occupa dei propri figli e spesso non sono messi nella condizione di poter godere di alcuni momenti del week end fondamentali per la realizzazione di tale cura.

"MI PRENDO CURA DI ME" è un piccolo tentativo di lasciare uno spazio personale o di coppia ai genitori di bambini con disabilità intellettiva e/o fisica fornendo al contempo un servizio di attività educativa per un sabato al mese.

A chi è rivolto: n. min. 4 bambini con disabilità fisica/intellettiva iscritti all'Associazione "Arteinte Social Project".

Quando: un sabato al mese.

Dove: Centro educativo Anacleto sede di Ravenna (Cooperativa sociale "Il Solco").

Ringraziamo di cuore tutti coloro che vorranno aiutarci a sostenere questo progetto, molto importante per le famiglie con bambini disabili.

Comments (0)

Per commentare devi fare