A campaign of
TS EdizioniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Paura e coraggio, tristezza e allegria, rabbia e calma, indifferenza e curiosità, inadeguatezza e autostima…
La scoperta delle emozioni è al centro delle avventure di Macchia il Lupacchiotto.
Una collana di libri illustrati che vuole aiutare i bambini a orientarsi tra le emozioni e a gestire quelle più problematiche.
Siamo TS Edizioni, una casa editrice indipendente di Milano (espressione di un ente non profit impegnato nel settore della cultura e della promozione sociale - www.fondazioneterrasanta.it), che da anni mette al centro delle sue pubblicazioni i temi dell’interculturalità, del dialogo interreligioso, della coscienza civile, dell’ecologia integrale e della pace.
Nel 2020 abbiamo creato la collana “Gli Aquiloni: grandi autori per piccoli lettori”,che propone titoli di narrativa per aiutare le generazioni che crescono a vivere meglio la loro interiorità e a sognare più in grande.
Il progetto ha come obiettivo l’educazione alle emozioni.
Vorremmo realizzare una serie di 8 volumi per guidare i bambini al riconoscimento delle proprie reazioni emotive e affettive.
Un libro è appena uscito, due sono già in lavorazione, ma sarebbe una grande soddisfazione per noi poter pubblicare l’intera collana, volta a offrire un percorso di alfabetizzazione per imparare che cosa sono le emozioni, a cosa servono e come si esprimono.
Protagonista della collana è Macchia, un lupacchiotto fifone, insicuro e un po’ impacciato, alle prese, come tutti i cuccioli, con tanti sentimenti contrastanti. Il cucciolo di lupo ha paura, sbaglia e preferisce nascondersi piuttosto che affrontare i problemi. Quale bambino o bambina non si è sentito come lui almeno una volta?
Sullo sfondo dei prossimi libri della serie ci saranno altre tematiche che riguardano la realtà quotidiana dei più piccoli: bullismo, rispetto delle diversità, creatività, scoperta di sé e del proprio valore.
Con il supporto di professionisti dell’infanzia vorremmo anche, a partire dai libri di Macchia, realizzare laboratori (in scuole, biblioteche, associazioni, librerie e spazi aperti) per creare una rete educativa che utilizzi gli strumenti della lettura e della condivisione di gruppo al fine di sostenere i più piccoli nella meravigliosa avventura del crescere.
Realizza con noi questo sogno: aiutare i bambini a crescere, a riconoscere le emozioni e a orientarsi tra quelle più problematiche.
Ci serve un supporto economico per pubblicare le prossime avventure di Macchia. I finanziamenti, inoltre, ci aiuteranno nella realizzazione dei laboratori per i bambini.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Comments (3)