A campaign of
Mary ColangeloContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Il progetto Luci di Confine nasce dal desiderio di trasformare il nostro quartiere in un luogo di unione, dove ognuno si sente parte di una grande comunità. Quest’anno, tutti i residenti e le attività commerciali potranno partecipare alla realizzazione di un albero di Natale speciale, simbolo della nostra identità e del Villaggio che vogliamo costruire.
LA STORIA
Dopo aver lavorato con i/le ragazzi/e adolescenti, abitanti nel piano di zona, per supportare la nascita di un loro manifesto di intenti (presentato al Comune di Roma come progetto dei CACCIARELLA TOWN) e dopo aver dato vita ad un gruppo informale di genitori, sotto il nome PATTO LIBERA TUTTI, destinato a supportare e testimoniare la grave povertà educativa che caratterizza il nostro quartiere e il totale isolamento che lo attanaglia, si è deciso di unire le forze per risvegliare il territorio e la cittadina e dare vita ad una nuova alleanza, questa inclusiva in modo trasversale.
VISIONE
L’iniziativa vuole essere un momento di incontro costruttivo, e di impatto sostenibile, orientato a risolvere problematiche con uno spirito collaborativo e pratico, lontano da polemiche. Crediamo che l’attivazione della comunità sia la chiave per superare l’inerzia e promuovere soluzioni efficaci e condivise.
PROGETTO
L'obiettivo è quello di rafforzare il legame tra i residenti attraverso la co-creazione dell’albero di Natale, sperando di stimolare anche l’attenzione delle istituzioni verso il quartiere.
In pratica vogliamo realizzare un albero di Natale comunitario nel quartiere, decorato con addobbi creati dai residenti di tutto il terreritorio come simbolo di unione, identità e inclusione. L’albero sarà posizionato in un quartiere privo di luoghi di aggregazione, per evidenziare questa carenza e favorire il dialogo con le istituzioni su temi importanti per il territorio. Ci stiamo impegnando per organizzare un piccolo evento che culminerà nell'accensione simbolica dell’albero. A questa piccola cerimonia vogliamo invitare rappresentanti comunali e parrocchiali a cui chiederemo un impegno concreto per affrontare le esigenze locali.
Maria Rosaria (Mary) Colangelo, cittadina attiva e impegnata, sta guidando la raccolta fondi per sostenere il gruppo informale di cittadini intenzionati a dare vita all'evento per fare la differenza nel nostro quartiere.
Per questo ogni contributo è importante perché più siamo e più luce faremo! Con una piccola donazione, contribuirai a far risplendere il nostro quartiere e a regalare momenti di gioia a tutti, dai più piccoli ai più grandi. La tua generosità renderà possibile la creazione di un Natale che non dimenticheremo, un Natale fatto di solidarietà, inclusione e vicinanza.
Dona ora e unisciti a noi nel portare la magia del Natale anche qui, dove c'è più bisogno. Ogni contributo, piccolo o grande, sarà prezioso e farà la differenza.
Insieme, faremo brillare il nostro quartiere!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (2)