A campaign of
Arcigay Genova ApprodoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il LIFE Festival torna a raccontare le storie di vita di lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali, iniziando un percorso di approfondimenti sulle tematiche LGBTI: si parte dalla T, esplorando la realtà delle persone transgender!
Avremo così l’occasione di contribuire allo smontaggio del pregiudizio, delle etichette e degli stereotipi.
Per farlo racconteremo la vita delle persone trans a partire dalla quotidianità: la via migliore per conoscere la complessità di questa realtà, alla semplice comprensione dell’uso corretto dei termini, ai differenti percorsi di transizione, all’opposizione al binarismo di genere, al desiderio comune di felicità.
L’obiettivo del Festival è iniziare un progetto biopolitico, realizzando un Quaderno Trans che favorisca un dialogo, finalmente libero dal pregiudizio, tra la realtà transgender ed il resto della società, contribuendo così alla costruzione di una società migliore.
Per farlo serve una nuova visione, un ampliamento dell’orizzonte, ed il Teatro è lo strumento migliore, per parlare di vita e di persone: Persone oltre il genere.
Questo progetto è completamente autofinanziato, non c’è un budget esterno che lo sostenga, ugualmente la partecipazione degli artisti che interverranno è resa possibile dal loro stesso lavoro volontario.
Abbiamo già ottenuto il sostegno del comune di Genova, di alcuni teatri, cinema e associazioni varie.
Il vostro contributo è fondamentale alla riuscita del festival perchè il carico di lavoro e le spese da sostenere riguardo l'organizzazione e la promozione del'evento non ci permettono di realizzarlo unicamente con le nostre forze.
Grazie alla tua donazione potrai contribuire alla realizzazione del LIFE Festival e, in base alla cifra versata, potrai ricevere uno o più biglietti riservati nelle prime file dei seguenti spettacoli teatrali:
6 maggio 2017
clicca qui per maggiori informazioni
11 maggio 2017 - Teatro della Tosse (GE) 20.30
clicca qui per maggiori informazioni
12 maggio 2017 - Teatro della Tosse (GE) 20.30
clicca qui per maggiori informazioni
13 maggio 2017 - Teatro della Tosse (GE) 20.30
clicca qui per maggiori informazioni
Di seguito segnaliamo il programma in fase di realizzazione. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e sul nostro website così da poter restare aggiornati sull'evoluzione del LIFE festival.
5 maggio:
#MUSICFORLIFE - Genova e la transessualità, concerto con la partecipazionedi artisti vari
Piazza Don Gallo (Ge) - ore 21:00
6 maggio
Inaugurazione del Festival presentato da Carla Peirolero di Festival e Compagnia Suq dalle ore 17.30 presso Teatro della Tosse. Seguirà la rappresentazione teatrale MDLSX, ore 21.00 (location in progress)
7 maggio
Workshop e letture dedicate all'infanzia e alle famiglie omogenitoriale.
Biblioteca De Amicis (da confermare)
8 maggio
Rassegna film Stonewallpresso il Cinema Sivori
Salita Santa Caterina 12r, ore 16:00 – 19:00 – 21:15
9 maggio
Rassegna film RARA presso il Cinema Sivori
Salita Santa Caterina 12r, ore 16:00 – 19:00 – 21:15
#MUSICFORLIFE - Concerto contro l'omofobia
La Claque, ore 21.00
10 maggio
Rassegna film Three generations presso il Cinema Sivori
Salita Santa Caterina 12r, ore 16:00 – 19:00 – 21:15
11 maggio
PELI, spettacolo - regia di Veronica Cruciani
Teatro della Tosse, ore 20.30
Performance Fassbinder Wunderkammer con Alessandra Novaga
Bloser, ore 20.30
12 maggio
Delirio di una trans populistacon il corpo e la voce di Eva Robin’s.
Teatro della Tosse, ore 20.30
13 maggio
Performance del maestro Giovanni Ricciardi
Accademia Ligustica di Belle Arti, ore 17.00
Variabili umane, regia di Marcela Serli.
Teatro della Tosse, ore 20.30
Comments (2)