oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Banca Etica

Libera la vita

Una campagna di
Fondazione Giulia e Umberto Chiappini ETS

Contatti

Una campagna di
Fondazione Giulia e Umberto Chiappini ETS

Libera la vita

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 15.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 61 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

Una campagna di 
Fondazione Giulia e Umberto Chiappini ETS

Contatti

Il Progetto

Il progetto, pensato per le donne ospitate nella casa accoglienza “Casa Alba”, si prefigge di offrire alle donne vittime di violenza un percorso completo e concreto che permetta loro di superare le incertezze e le difficoltà originate dalla violenza subita per riconquistare l'autonomia sociale ed economica.
Con questo obiettivo saranno attivati percorsi di sostegno psicologico e di consulenza legale e laboratori di formazione che mirano al raggiungimento dell’autonomia, in particolare un lavoro che possa essere gestito in famiglia (e-commerce, consulenza, creatività, servizi).
Più precisamente sono previsti i seguenti corsi e laboratori gestiti da esperti e volontari:   
-    educazione finanziaria di base,
-    formazione in attività artigianali come, ad esempio, maglieria (a mano e a macchina, confezione e ricamo) e produzioni alimentari,
-    formazione su strumenti digitali e piattaforme freelance per poter gestire un e-commerce,
-    comunicazione e marketing.
Il percorso progettato prevede anche:
-    incontri con esperte, mentoring, testimonianze,
-    supporto per l’avvio pratico (apertura della partita IVA e di un c/c, richiesta di un microcredito).
Il progetto trasformerà Casa Alba da semplice luogo di accoglienza a spazio di riscatto, dove  incominciare a costruire un futuro indipendente.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    Vuoi sostenere questo progetto?