or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

LE COGNATE di Michel Tremblay - interpreti dal mondo

A campaign of
Associazione Almateatro

Contacts

A campaign of
Associazione Almateatro

LE COGNATE di Michel Tremblay - interpreti dal mondo

Campaign ended
  • Raised € 1,280.00
  • Sponsors 26
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Theatre & dance
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

A campaign of 
Associazione Almateatro

Contacts

The project

Almateatro è un gruppo internazionale di donne nato nel 1993 a Torino. Uno spazio laboratorio in cui, attraverso il teatro, si mettono in relazione realtà culturali diverse ed in continua evoluzione. La ricchezza narrativa e la generosa trasmissione orale delle esperienze di migrazione, i vissuti femminili come anche la quotidiana arte di vivere, hanno permesso di creare i contenuti degli spettacoli messi in scena nell’arco dei vent’anni di attività della Compagnia. 
Le attrici di Almateatro calcano la scena con le loro pronunce imperfette e narrano sul palcoscenico in diverse lingue, mettendo in gioco corpi, memorie e sogni.Attraverso uno sguardo plurimo, le attrici di Almateatro tentano di ridefinire la realtà, lavorando nell’ottica di un cambiamento culturale, essenziale per il presente come per le generazioni future e per dare un senso positivo, seppur critico, a questo momento storico. 

Tredici donne ossessionate dalla raccolta punti, l’emblema del consumismo! 
Ma cosa succederebbe se una donna avesse un milione di punti da attaccare sugli album e chiamasse parenti e vicine ad aiutarla nella titanica impresa? 
Le cognate di Michel Tremblay, scritto nel 1965, durante l’apice del consumismo, è l'esilarante rappresentazione di un forsennato incollaggio punti con contorno di invidie e vicende umane. Le casalinghe disperate spettegolano e si azzuffano, appiccicano bollini e sognano nuovi elettrodomestici, in un crescendo di situazioni comiche che nascondono solitudine e dolore. 
Ne emergono caratteri e personalità variegate che mettono in luce diverse sfaccettature della femminilità, sottolineando le amare vite di donne piegate dal perbenismo e dal malumore, tutte casa, chiesa e centro commerciale. 

Regia: Maria Grazia Solano

Nata a Torino nel 1969, si diploma nel 1993 al Piccolo Teatro di Milano. Dopo aver lavorato in produzioni del Piccolo Teatro per le regie di Giorgio Strehler, lavora al Burgteather di Vienna. Lavora poi sotto la direzione di diversi registi di portata nazionale e internazionale per la Compagnia dell'Argine del Teatro ITC di San Lazzaro di Bologna, Teatro Baretti di Torino, TeatroDue di Parma e il Teatro Stabile di Torino. Debutta come regista in A woman left lonely - omaggio a Janis Joplin di Elena Pugliese. Recentemente per la 55’ edizione del dramma antico di Siracusa, al teatro greco con lo spettacolo del “Elena” di Euripide con la regia di Davide Livermore.

Le cognateandrà in scena al Teatro Baretti di Torino dal 17 al 19 giugno 2020.

Comments (3)

To comment you have to
  • avatar
    Elisabetta Daje tutta!
    • avatar
      Chiara Un piccolo sostegno per un grande progetto!
      • avatar
        Ivano Forza!

        Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

        Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

        5. Uguaglianza di genere

        Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

        10. Ridurre le disuguaglianze

        Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;