A campaign of
CORO E ORCHESTRA DESIDERIO DA SETTIGNANO APS FONDATA DA JOHANNA KNAUFContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
LAUDATO SII
Cantiamo con San Francesco la bellezza del Creato
Immagina di varcare le soglie della maestosa basilica di Santa Croce a Firenze, dove l'arte e la storia si fondono in un abbraccio senza tempo. In questo luogo sacro, che custodisce le spoglie di illustri figure come Michelangelo e Galileo, il 25 ottobre risuoneranno le note di una composizione inedita, commissionata dai Frati Minori Conventuali custodi della Basilica di Santa Croce, per celebrare un evento di straordinaria importanza: l'ottavo centenario della scrittura del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi.
Il maestro Stefano Cencetti, ispirato dalla spiritualità e dalla poesia del santo, ha creato un'opera musicale che intende rendere omaggio alla sua eredità di pace e amore. Il coro e l'orchestra Desiderio da Settignano, sotto la sapiente direzione di Patrizia Scivoletto, daranno vita a questa partitura, trasformando le parole in suoni che vibreranno nell'aria densa di storia della basilica.
Volendo prendere in prestito i termini dalla storia dell’arte figurativa, Laudato sii potrebbe essere definito un affresco, un polittico musicale composto da brani corali, solistici e strumentali ispirati alla vita e ai luoghi di Francesco, utilizzando testi di Francesco stesso e di altri tratti da fonti francescane.
Questo progetto ambizioso richiede il sostegno di tutti coloro che amano la musica, l'arte e la spiritualità.
Il tuo contributo, grande o piccolo che sia, ci permetterà di coprire i costi di produzione, registrazione e diffusione di questo evento unico. Insieme, possiamo far sì che la voce di San Francesco risuoni ancora una volta, portando un messaggio di speranza e fratellanza al mondo intero.
Unisciti a noi in questo viaggio emozionante, diventando parte di una comunità che crede nel potere della musica di elevare l'anima e di unire i cuori. Il tuo nome sarà per sempre legato a questa celebrazione, un segno tangibile del tuo amore per la bellezza e la spiritualità. Grazie di cuore per il tuo sostegno.
La musica è un linguaggio universale che supera i confini del tempo e dello spazio.
In occasione dell'ottavo centenario della scrittura del Cantico delle Creature di San Francesco, vogliamo che la sua voce risuoni ancora una volta, portando un messaggio di pace e speranza al mondo intero. Con il tuo aiuto, possiamo realizzare questo sogno e lasciare un'impronta indelebile nella storia della musica e della spiritualità.
Ringraziamo L' Opera di Santa Croce per la disponibilità e accoglienza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (1)