A campaign of
Geppino d'AlòContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Leggi un estratto nella gallery
L’ossessione nello stabilire confini territoriali, culturali e razziali provoca disastri quasi irreparabili. I conflitti che si sono succeduti nell’area nord orientale italiana, poco approfonditi dalla storiografia, sono emblematici. Il romanzo si snoda intorno ai prodromi e allo svolgimento della seconda guerra mondiale, con l’occupazione cosacca della Carnia, con la lotta partigiana e con la vicenda jugoslava relativa alla Venezia Giulia. I protagonisti, che affrontano con non poche peripezie i tempi in cui sono coinvolti, rappresentano drammaticamente i contrasti di una Storia che non riconosce umani innocenti. A differenza di chi annuncia che i fatti rappresentati sono inventati, abbiamo invece un racconto di storie vere, apparentemente incredibili ma vere nella loro eccezionalità.
Giuseppe d’Alò è nato a Salerno e vive a Napoli. Giovanissimo vede dei suoi testi poetici pubblicati da autorevoli riviste letterarie. Laureato in lettere alla Federico II con una tesi su Franco Fortini si impegna successivamente nell’attività politica ricoprendo numerosi incarichi istituzionali e di direzione nazionale per il Pci prima e poi per i Ds e per il Pd. Giornalista pubblicista ha fondato e diretto il mensile di politica e cultura Nadir. Autore di articoli e di saggi ha diretto anche l’O, mensile nazionale dei Ds, e ha collaborato con la rassegna di studi filosofici e storici della università Federico II ‘’Vichiana’’. Nel 2006 una sua raccolta di poesie Vetri taglienti ha vinto il primo premio Arena. Nel 2012 pubblica con Alfredo Guida editore il romanzo Di muro in muro che viene presentato in molte città italiane ed entra nella prima selezione del premio Strega in seguito alla segnalazione di Louis Godart e di Giampaolo Rugarli.
Comments (1)