Una campagna di
Monica Gallo e Gabriella RulfoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il metodo di pagamento che preferisci! L’autore del progetto terrà tutte le somme raccolte anche se, alla scadenza, il budget non è stato raggiunto.Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il progetto della app "Granata Tour" - Alla scoperta della Leggenda nasce dalla nostra grande passione e dal desiderio di far conoscere ai tifosi, agli appassionati di storia sportiva e a tutti i turisti che visitano il capoluogo piemontese i luoghi, alcuni più noti altri molto meno, della gloriosa storia del Torino FC . Nasce anche da un fatto: l'emozione di aver tenuto tra le mani per qualche istante la maglia di Franco Ossola e di aver sentito dalla voce del figlio, vero cultore di storia granata, aneddoti e curiosità
L' app offrirà itinerari corredati da informazioni storiche, brevi interviste, immagini e link utili per conoscere la storia granata e i luoghi della città che l'hanno caratterizzata.
L'applicazione includerà anche mappe interattive e varie informazioni per compiere in autonomia il tour come le distanze fra i vari posti, i tempi di percorrenza, i mezzi di trasporto pubblico, i luoghi di interesse nelle vicinanze, bar, ristoranti ed altri esercizi commerciali rigorosamente di fede granata!
Ci saranno due itinerari: il primo sarà la "Torino del Toro", con i luoghi classici della storia granata (per esempio Superga, il Filadelfia, il ceppo commemorativo di Gigi Meroni, il Museo del Grande Torino etc...); il secondo, per i più appassionati, sarà " La Torino del Grande Torino " con i posti che costituivano la città degli Invincibili (dove si trovava il Bar Vittoria, la storica sede di via Alfieri, i vecchi stadi, le abitazioni dei giocatori, etc...).
L'applicazione sarà in italiano ed inglese.
Collegata all'app ci sarà una pagina Facebook con diverse iniziative per coinvolgere i turisti, i tifosi e gli appassionati che visiteranno i luoghi della Leggenda Granata
Monica Gallo , giornalista professionista. Un vaghissimo ricordo, purtroppo, dell'ultimo Scudetto, rigorosa sul lavoro, tifosa scatenata allo stadio...All'ultima Commemorazione della Tragedia di Superga ho visto tanti bambini, per mano o sulle spalle dei papà; mio figlio di 6 anni continua a chiedermi di rivedere il filmato con i goal del Grande Torino e finge di essere Mazzola. Questa è trasmissione di cultura, di valori, tradizioni, storia
Gabriella Rulfo , giornalista pubblicista, cresciuta a pane e Filadelfia....io l'ultimo scudetto lo ricordo bene!!! Innamorata del Toro vorrei trasmettere questa grande passione ripercorrendo i luoghi attraverso storie e aneddoti di quella che da tutti gli amanti del calcio è considerata ancora oggi una Leggenda...perchè "gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede".
Abbiamo preventivato un budget di almeno 9.000 € in quanto vorremmo rendere l'applicazione gratuita per tutti e senza fastidiosi banner pubblicitari. La cifra dovrebbe coprire i costi per lo sviluppo dell'app, la realizzazione di interviste in esclusiva, la ricerca di fonti e notizie e la redazione di testi, l'aggiornamento costante dell'app e dei social network.
Tutto ciò che arriverà ci aiuterà a portare a termine il nostro progetto. Grazie!
Commenti (9)